🟢 6o5c
Contenuti televisivi
€ 70.000 | 100%
03/12/25
★★★★★
⬤⬤
⚐
◉
POST: 27
iBC: 0,0002
🟢 6o5c
Contenuti televisivi
€ 70.000 | 100%
03/12/25
★★★★★
⬤⬤
⚐
◉
POST: 27
iBC: 0,0002
DIRECT EUROPEAN FUNDING non-repayable fund
FINANCING
EUROPEAN DIRECT
non-repayable fund
🟢 6o5c | € 70.000 | ⏰ 03/12/25 | 100% |
Aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti validi con un potenziale significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, e di agevolare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.
L'azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, provenienti da diversi Paesi europei, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un'ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, anche per lo sfruttamento commerciale in un ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentano aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento e che mostrano un chiaro collegamento con le strategie di distribuzione previste.
Risultati attesi
📌 Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali, nonché aumento del numero di coproduzioni.
📌 Cooperazione rafforzata tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti.
📌 Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali.
Descrizione delle attività da finanziare
L'azione sui contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate alla diffusione lineare e non lineare, presentando:
🟢forte cooperazione tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti;
🟢elevato valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale;
🟢aspetti innovativi in termini di contenuto e di finanziamento che mostrano un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.
I candidati devono presentare strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente (in particolare attraverso l'impiego di consulenti ecologici che consentano di ridurre l'impatto ambientale delle produzioni e delle riprese) e per garantire equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.
Aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti validi con un potenziale significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, e di agevolare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.
L'azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, provenienti da diversi Paesi europei, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un'ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, anche per lo sfruttamento commerciale in un ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentano aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento e che mostrano un chiaro collegamento con le strategie di distribuzione previste.
Risultati attesi
📌 Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali, nonché aumento del numero di coproduzioni.
📌 Cooperazione rafforzata tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti.
📌 Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali.
Descrizione delle attività da finanziare
L'azione sui contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate alla diffusione lineare e non lineare, presentando:
🟢forte cooperazione tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti;
🟢elevato valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale;
🟢aspetti innovativi in termini di contenuto e di finanziamento che mostrano un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.
I candidati devono presentare strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente (in particolare attraverso l'impiego di consulenti ecologici che consentano di ridurre l'impatto ambientale delle produzioni e delle riprese) e per garantire equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.
🟢 6o5c | € 70.000 | ⏰ 03/12/25 | 100% |
Aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti validi con un potenziale significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, e di agevolare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.
L'azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, provenienti da diversi Paesi europei, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un'ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, anche per lo sfruttamento commerciale in un ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentano aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento e che mostrano un chiaro collegamento con le strategie di distribuzione previste.
Risultati attesi
📌 Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali, nonché aumento del numero di coproduzioni.
📌 Cooperazione rafforzata tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti.
📌 Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali.
Descrizione delle attività da finanziare
L'azione sui contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate alla diffusione lineare e non lineare, presentando:
🟢forte cooperazione tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti;
🟢elevato valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale;
🟢aspetti innovativi in termini di contenuto e di finanziamento che mostrano un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.
I candidati devono presentare strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente (in particolare attraverso l'impiego di consulenti ecologici che consentano di ridurre l'impatto ambientale delle produzioni e delle riprese) e per garantire equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.
Aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti validi con un potenziale significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, e di agevolare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.
L'azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, provenienti da diversi Paesi europei, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un'ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, anche per lo sfruttamento commerciale in un ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentano aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento e che mostrano un chiaro collegamento con le strategie di distribuzione previste.
Risultati attesi
📌 Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali, nonché aumento del numero di coproduzioni.
📌 Cooperazione rafforzata tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti.
📌 Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali.
Descrizione delle attività da finanziare
L'azione sui contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate alla diffusione lineare e non lineare, presentando:
🟢forte cooperazione tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti;
🟢elevato valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale;
🟢aspetti innovativi in termini di contenuto e di finanziamento che mostrano un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.
I candidati devono presentare strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente (in particolare attraverso l'impiego di consulenti ecologici che consentano di ridurre l'impatto ambientale delle produzioni e delle riprese) e per garantire equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.
focus
Prove forensi
12/11/25
€ 3.000.000 | 100%
Rigenerazione spazi comuni
12/11/25
€ 3.500.000 | 100%
Impatto alimentare
13/11/25
€ 250.000 | 70%
Contenuti televisivi
03/12/25
€ 70.000 | 100%
Ristrutturazioni edilizie
17/02/26
€ 5.000.000 | 100%
Infrastrutture combustibili
04/03/26
€ 1.000.000 | 50%
Sviluppo capacità sport
05/03/26
€ 200.000 | 80%
Giornalismo scientifico
07/05/26
€ 6.000 | 100%
View more
I HELP















