🟢 6o5c
Contenuti televisivi
€ 70.000 | 100%
03/12/25
★★★★★
⬤⬤
POST: 27
iBC: 0,0002
🟢 6o5c
Contenuti televisivi
€ 70.000 | 100%
03/12/25
★★★★★
⬤⬤
POST: 27
iBC: 0,0002

DIRECT EUROPEAN FUNDING non-repayable fund

FINANCING

EUROPEAN DIRECT

non-repayable fund

🟢 6o5c | € 70.000 | ⏰ 03/12/25 | 100% |

Aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti validi con un potenziale significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, e di agevolare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.

L'azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, provenienti da diversi Paesi europei, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un'ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, anche per lo sfruttamento commerciale in un ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentano aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento e che mostrano un chiaro collegamento con le strategie di distribuzione previste.

Risultati attesi

📌 Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali, nonché aumento del numero di coproduzioni.
📌 Cooperazione rafforzata tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti.
📌 Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali.

Descrizione delle attività da finanziare

L'azione sui contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate alla diffusione lineare e non lineare, presentando:

🟢forte cooperazione tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti;
🟢elevato valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale;
🟢aspetti innovativi in ​​termini di contenuto e di finanziamento che mostrano un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.

I candidati devono presentare strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente (in particolare attraverso l'impiego di consulenti ecologici che consentano di ridurre l'impatto ambientale delle produzioni e delle riprese) e per garantire equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.
🟢 6o5c | € 70.000 | ⏰ 03/12/25 | 100% |

Aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti validi con un potenziale significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, e di agevolare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.

L'azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, provenienti da diversi Paesi europei, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un'ampia distribuzione internazionale e promossa a un vasto pubblico, anche per lo sfruttamento commerciale in un ambiente multipiattaforma. Particolare attenzione sarà data ai progetti che presentano aspetti innovativi nei contenuti e nel finanziamento e che mostrano un chiaro collegamento con le strategie di distribuzione previste.

Risultati attesi

📌 Aumento della produzione di opere europee di alta qualità per la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali, nonché aumento del numero di coproduzioni.
📌 Cooperazione rafforzata tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti.
📌 Aumento del pubblico per le opere europee attraverso la trasmissione lineare e non lineare, anche su piattaforme digitali.

Descrizione delle attività da finanziare

L'azione sui contenuti TV e online sostiene opere (film drammatici, di animazione e documentari) destinate alla diffusione lineare e non lineare, presentando:

🟢forte cooperazione tra gli operatori dei diversi Paesi europei, anche tra le emittenti;
🟢elevato valore creativo/artistico e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero in grado di raggiungere un pubblico a livello europeo e internazionale;
🟢aspetti innovativi in ​​termini di contenuto e di finanziamento che mostrano un chiaro collegamento con le strategie distributive previste.

I candidati devono presentare strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e rispettosa dell'ambiente (in particolare attraverso l'impiego di consulenti ecologici che consentano di ridurre l'impatto ambientale delle produzioni e delle riprese) e per garantire equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.

INSTRUMENTS

focus

I HELP

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB

I-Sistemi riscaldamento

competenza
AA

I-Progettazione edilizia

competenza
A

III-Cattura energia CO2

progetto
F

II-Team multidisciplinare

progettisti
C

II-Esperti legge e innovazione

progettisti
BBB

I-Soluzioni resilienti clima

competenza
AA

V-Diritto energia eolica

richiesta
BBB

I-Cittadinanza attiva

competenza
BBB

V-Arredo urbano innovativo

richiesta
D

V-Cluster illuminazione

richiesta
C

V-Ricerca progetti e consorzi

richiesta
C

I-Edilizia residenziale

competenza
C

IV-Governance partecipativo

beneficiario
F

I-Progettazione urbana

competenza
C

I-Infrastrutture verdi

competenza
C

I-Uso multiplo energia acque

competenza
B

V-Energia magazzino

richiesta
F

I-Dati biomedici

competenza
C

I-Governance regionale

competenza
B

I-Sistemi energetici

competenza
A

I-Sviluppo standard ricerca

competenza
BBB

I-Competenze innovative

competenza
D

I-Materiali minerali

competenza
B

I-Ingegneria IA materiali

competenza
D

I-Scuola agronomia

competenza
E

III-Monitoraggio ambientale

progetto
F

I-Cluster aereospazio

competenza
C

IV-Protezione civile Germania

beneficiario
C

IV-Ospedale Grecia

beneficiario
F

I-Materiali didattici

competenza
BBB

I-Invenzioni Finlandesi

competenza
E

IV-Gestione rifiuti

beneficiario
E

I-Cluster IT in Romania

competenza
B

IV-Imprese Malta

beneficiario
B

I-Investimenti Slovenia

competenza
B

I-Supporto startup

competenza
BB

IV-Sviluppo imprese Milano

beneficiario
E

IV-Fondo startup Ucraina

beneficiario
D

I-Gestione innovazione

competenza
B

I-Sviluppo Regione Turchia

competenza
E

I-Ricerca ambientale

competenza
BBB

I-Appalti pre commerciali

competenza
D

III-Produzione di biometanolo

progetto
E

I-Imbarcazioni 0 emissioni

competenza
D

I-Ponte scienza economia

competenza
C

I-Ricerca scienze sociali

competenza
B

I-Inclusione digitale

competenza
B

IV-Salute Provincia Turchia

beneficiario
F

I-Soluzioni software

competenza
C

I-Robotica marina

competenza
D

I-Produzione energia elettrica

competenza
C

II-Impatto progetti UE

progettisti
BB

I-Gruppo mediatico Cipro

competenza
B

I-Accumulo energia

competenza
AA

I-Ricerca applicata

competenza
B

I-Monitoraggio termico

competenza
B

I-Pompe di calore

competenza
A

I-Materie plastiche

competenza
C

II-Comunicazione scientifica

progettisti
B

I-Stampa 3D calcestruzzo

competenza
A

I-Soluzioni robotiche edilizia

competenza
C

II-Gestione sovvenzioni UE

progettisti
F

II-Supporto richiesta fondi

progettisti
C

I-Sviluppo rurale

competenza
F

I-Formazione adulti

competenza
BB

IV-Polizia Moldavia

beneficiario
BB

IV-Transizione energetica

beneficiario
C

V-Stakeholder quartiere

richiesta
BB

V-Preparazione emergenze clima

richiesta
B

IV-Ministero Interni Romania

beneficiario
BB

III-Pillole diagnosi intelligenti

progetto
B

IV-Comuni Polonia

beneficiario
F

IV-Network 160 metropoli

beneficiario
D

V-Manutenzione stradale

richiesta
F

II-Sviluppo progetto

progettisti
D

II-Potenziare eccellenza

progettisti
C

IV-Comune Marsiglia

beneficiario
C

I-Psicologi ambientali

competenza
C

I-Energie rinnovabili

competenza
C

II-Standard

progettisti
B

V-Partner industriale

richiesta
D

I-Sicurezza urbana

competenza
C

I-Soluzioni tessili

competenza
E

I-Sviluppo capacità

competenza
B

I-Software Open Source

competenza
BBB

II-Collaborazione Horizon

progettisti
F

I-Università Tunisia

competenza
F

IV-Industrie metalmeccaniche

beneficiario
E

I-Rischio informatico

competenza
D

I-Formazione docenti

competenza
D

I-Analisi mercato

competenza
C

I-Analisi costi sanitari

competenza
D

I-Concetti ATM innovativi

competenza
F

I-Sviluppo algoritmi

competenza
C

I-Istruzione globale

competenza
B

I-Tecnologia verde

competenza
D

I-Monitoraggio aria

competenza
E

I-Supporti impianti solari

competenza
F

I-Educazione digitale

competenza
F

I-Media finanziamenti UE

competenza
F

I-Guasti sistemi eolici

competenza
D

I-Cittadini attivi

competenza
D

I-Impatto pubblico

competenza
C

V-IA analisi genomica

richiesta
A

I-Quartieri inclusivi

competenza
C

I-Scienze applicate

competenza
B

I-Ageism di genere

competenza
F

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB

I-Sistemi riscaldamento

competenza
AA