iBC
indice Best Call

La disponibilità di dati elaborati consente di creare l'indice sul numero dei progetti attesi alla scadenza dei finanziamenti europei diretti.
Questo indice predittivo indica agli utenti quali sono i finanziamenti dove, in base ai dati ufficiali, è previsto un numero maggiore o minore di progetti alla scadenza.
Minore è il valore dell'indice Best Call, maggiore la possibilità di ottenere il finanziamento, ferma restando la qualità progettuale chiaramente, in quanto è atteso un numero basso di richieste, rispetto ai progetti finanziabili.
L'indice Best Call, tuttavia, non è disponibile per tutti i finanziamenti europei diretti, ma solo per quelli dove è possibile calcolare il numero di progetti finanziabili ed è attivo lo strumento per manifestare l'interesse.
Applicando l'algoritmo FEDx è possibile creare l'indice dei migliori finanziamenti europei diretti attivi.
L'indice iBC è stato creato nel 2022 ed ha consentito di raggiungere anche altri straordinari risultati, infatti, per verificare l'affidabilità da questa data acquisiamo ed elaboriamo anche il numero dei progetti europei diretti presentati alla scadenza.
Questi dati hanno consentito di:
- individuare le calibrazioni necessarie per gli scostamenti registrati, dell'indice Best Call rispetto ai picchi anomali registrati;
- creare lo storico di tutti i Fondi ed i finanziamenti europei diretti, dal 2022 ad oggi;
- analizzare l'andamento del mercato dei Fondi Europei Diretti, rispetto alla possibilità di ottenere un finanziamento europeo diretto da parte degli utenti che hanno effettuato una richiesta di attivazione.
Finanziamento europeo diretto
Ecosistema EU scienza
Prodotti artigianali
Disturbi mentali
Prove forensi
Inchiostro biomedico
Prevenzione violenza genere
Progetta futuro sostenibile
Educazione civica
Beni culturali immateriali
Rigenerazione spazi comuni
Robot autonomi edilizia
Evoluzione Internet Web 4.0
Migrazioni e diversità
Arte per conoscenza suolo
Forma personale infrastrutture
Sfide IA dati
Cibo turismo
Ristrutturazioni edilizie
Valorizzare Università
Benficiario plus
SUPPORTO TECNICO CERTIFICATO UE