🟢 6a2p
Partnership giornalistiche
€ 2.500.000 | 90%
04/02/26
★★☆☆☆
⬤⬤
POST: 23
iBC: 1,0064
🟢 6a2p
Partnership giornalistiche
€ 2.500.000 | 90%
04/02/26
★★☆☆☆
⬤⬤
POST: 23
iBC: 1,0064

 FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO  fondo perduto

 FINANZIAMENTO

 EUROPEO DIRETTO

 fondo perduto

🟢 6a2p | € 2.500.000 | ⏰ 04/02/26 | 90% |

I settori dei media europei svolgono un ruolo cruciale e prezioso in Europa. Tuttavia, si trovano ad affrontare molteplici sfide. In parte a causa della transizione digitale, con i lettori che si rivolgono alle fonti online e le testate giornalistiche tradizionali che perdono introiti pubblicitari, la sostenibilità economica del giornalismo professionale è stata messa a dura prova. Molti media a livello locale, così come quelli che antepongono la propria missione di interesse pubblico al profitto, hanno dovuto chiudere, indebolendo il pluralismo dei media e mettendo a rischio il buon funzionamento della democrazia.

Le proposte devono predisporre meccanismi di finanziamento per enti di informazione e giornalismo indipendente e destinare a tali meccanismi almeno il 60% dell'importo totale del finanziamento. Possono essere proposte attività di accompagnamento. Le organizzazioni richiedenti devono essere in grado di istituire meccanismi di finanziamento (sostegno a terzi) rivolti a organi di informazione, organizzazioni e, se necessario, professionisti, come media locali e regionali, media comunitari, giornalismo investigativo e organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico, e in modo da migliorare il panorama mediatico pluralistico in tutta l'Unione Europea. Le organizzazioni senza scopo di lucro e della società civile sono particolarmente incoraggiate a presentare domanda.

Le attività proposte devono concentrarsi su settori dei media di particolare rilevanza per la democrazia e la partecipazione civica, ovvero sul ruolo che svolgono nel rafforzare la democrazia, plasmare il dibattito pubblico e apportare benefici al loro pubblico e alle comunità, anziché concentrarsi esclusivamente sul profitto. Ai fini del presente bando, questi settori sono in particolare:

🎯Media locali e regionali
🎯Giornalismo indipendente e investigativo
🎯Organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico/giornalismo di servizio pubblico (come giornalismo e media comunitari, legali e civici, notizie che aumentano la trasparenza sui media).
🟢 6a2p | € 2.500.000 | ⏰ 04/02/26 | 90% |

I settori dei media europei svolgono un ruolo cruciale e prezioso in Europa. Tuttavia, si trovano ad affrontare molteplici sfide. In parte a causa della transizione digitale, con i lettori che si rivolgono alle fonti online e le testate giornalistiche tradizionali che perdono introiti pubblicitari, la sostenibilità economica del giornalismo professionale è stata messa a dura prova. Molti media a livello locale, così come quelli che antepongono la propria missione di interesse pubblico al profitto, hanno dovuto chiudere, indebolendo il pluralismo dei media e mettendo a rischio il buon funzionamento della democrazia.

Le proposte devono predisporre meccanismi di finanziamento per enti di informazione e giornalismo indipendente e destinare a tali meccanismi almeno il 60% dell'importo totale del finanziamento. Possono essere proposte attività di accompagnamento. Le organizzazioni richiedenti devono essere in grado di istituire meccanismi di finanziamento (sostegno a terzi) rivolti a organi di informazione, organizzazioni e, se necessario, professionisti, come media locali e regionali, media comunitari, giornalismo investigativo e organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico, e in modo da migliorare il panorama mediatico pluralistico in tutta l'Unione Europea. Le organizzazioni senza scopo di lucro e della società civile sono particolarmente incoraggiate a presentare domanda.

Le attività proposte devono concentrarsi su settori dei media di particolare rilevanza per la democrazia e la partecipazione civica, ovvero sul ruolo che svolgono nel rafforzare la democrazia, plasmare il dibattito pubblico e apportare benefici al loro pubblico e alle comunità, anziché concentrarsi esclusivamente sul profitto. Ai fini del presente bando, questi settori sono in particolare:

🎯Media locali e regionali
🎯Giornalismo indipendente e investigativo
🎯Organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico/giornalismo di servizio pubblico (come giornalismo e media comunitari, legali e civici, notizie che aumentano la trasparenza sui media).

 ACCEDI ALLA FONTE UFFICIALE

  1. Crea il tuo account gratuito FEDx.
  2. Seleziona i finanziamenti attivi di tuo interesse.
  3. Utilizza i bonus gratuiti per l'acquisto.
ACCEDI

focus

EU HELP

V-Partnership giovani

richiesta
C

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB

III-Cattura energia CO2

progetto
F

II-Team multidisciplinare

progettisti
C

II-Esperti legge e innovazione

progettisti
BBB

I-Soluzioni resilienti clima

competenza
AA

V-Diritto energia eolica

richiesta
BBB

I-Uso multiplo energia acque

competenza
B

V-Energia magazzino

richiesta
F

I-Dati biomedici

competenza
C

I-Governance regionale

competenza
B

I-Sistemi energetici

competenza
A

I-Sviluppo standard ricerca

competenza
BBB

I-Competenze innovative

competenza
D

I-Materiali minerali

competenza
B

I-Ingegneria IA materiali

competenza
D

I-Scuola agronomia

competenza
E

III-Monitoraggio ambientale

progetto
F

I-Cluster aereospazio

competenza
C

IV-Protezione civile Germania

beneficiario
C

IV-Ospedale Grecia

beneficiario
F

I-Invenzioni Finlandesi

competenza
E

IV-Gestione rifiuti

beneficiario
E

I-Cluster IT in Romania

competenza
B

IV-Imprese Malta

beneficiario
B

I-Investimenti Slovenia

competenza
B

I-Supporto startup

competenza
BB

IV-Sviluppo imprese Milano

beneficiario
E

IV-Fondo startup Ucraina

beneficiario
D

I-Gestione innovazione

competenza
B

I-Sviluppo Regione Turchia

competenza
E

I-Ricerca ambientale

competenza
BBB

I-Appalti pre commerciali

competenza
D

III-Produzione di biometanolo

progetto
E

I-Imbarcazioni 0 emissioni

competenza
D

I-Ponte scienza economia

competenza
C

I-Ricerca scienze sociali

competenza
B

I-Inclusione digitale

competenza
B

IV-Salute Provincia Turchia

beneficiario
F

I-Soluzioni software

competenza
C

I-Robotica marina

competenza
D

I-Produzione energia elettrica

competenza
C

II-Impatto progetti UE

progettisti
BB

I-Gruppo mediatico Cipro

competenza
B

I-Accumulo energia

competenza
AA

I-Ricerca applicata

competenza
B

I-Monitoraggio termico

competenza
B

I-Pompe di calore

competenza
A

I-Materie plastiche

competenza
C

II-Comunicazione scientifica

progettisti
B

I-Stampa 3D calcestruzzo

competenza
A

I-Soluzioni robotiche edilizia

competenza
C

II-Gestione sovvenzioni UE

progettisti
F

II-Supporto richiesta fondi

progettisti
C

I-Sviluppo rurale

competenza
F

I-Formazione adulti

competenza
BB

IV-Transizione energetica

beneficiario
C

III-Pillole diagnosi intelligenti

progetto
B

IV-Comuni Polonia

beneficiario
F

V-Manutenzione stradale

richiesta
F

II-Sviluppo progetto

progettisti
D

II-Potenziare eccellenza

progettisti
C

I-Energie rinnovabili

competenza
C

II-Standard

progettisti
B

V-Partner industriale

richiesta
D

I-Sicurezza urbana

competenza
C

I-Soluzioni tessili

competenza
E

I-Sviluppo capacità

competenza
B

I-Software Open Source

competenza
BBB

II-Collaborazione Horizon

progettisti
F

I-Università Tunisia

competenza
F

IV-Industrie metalmeccaniche

beneficiario
E

I-Rischio informatico

competenza
D

I-Formazione docenti

competenza
D

I-Analisi mercato

competenza
C

I-Analisi costi sanitari

competenza
D

I-Concetti ATM innovativi

competenza
F

I-Sviluppo algoritmi

competenza
C

I-Istruzione globale

competenza
B

I-Tecnologia verde

competenza
D

I-Monitoraggio aria

competenza
E

I-Supporti impianti solari

competenza
F

I-Educazione digitale

competenza
F

I-Media finanziamenti UE

competenza
F

I-Guasti sistemi eolici

competenza
D

I-Cittadini attivi

competenza
D

V-IA analisi genomica

richiesta
A

I-Quartieri inclusivi

competenza
C

I-Scienze applicate

competenza
B

I-Ageism di genere

competenza
F

V-Partnership giovani

richiesta
C

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB