🟢 6o1g
Borse studio Giappone

STATUS

ON

scadenza giorni

68

IMPORTO

€ 9.200 | 100%

fondo perduto

100%

SCADENZA

20/01/26

TIMING

C
★★★★★
⬤⬤⬤⬤⬤

Nuovo paragrafo

call

🟢 6o1g | € 9.200 | ⏰ 20/01/26 | 100% |

Formazione e tirocinio presso aziende giapponesi a studenti di ingegneria o di discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche, provenienti da paesi dell'Unione Europea e iscritti all'Università di uno di questi paesi. Inizia ad agosto 2026 e termina a marzo 2027 (durata totale: 8 mesi).

Gli studenti seguono:

1) un seminario sul Giappone,
2) un corso intensivo di lingua giapponese della durata di due mesi,
3) e poi un tirocinio di sei mesi presso un'azienda con sede in Giappone.

🎯 Studiare la gamma di tecnologie avanzate impiegate da una delle principali aziende ospitanti giapponesi.
🎯 Imparare il giapponese e comprendere e apprezzare la cultura giapponese in vista di un'esperienza arricchente di otto mesi all'estero.
🎯Per avere le giuste opportunità nella tua futura carriera e interagire con aziende e persone giapponesi.

Il Centro UE-Giappone copre i costi direttamente correlati al tirocinio: costi per le lezioni sul Giappone e per il corso di lingua giapponese (attività obbligatorie).

L'azienda ospitante fornisce l'alloggio per tutta la durata del soggiorno in Giappone.

Verrà erogato un massimo di € 9.200 in totale per studente per il periodo compreso tra Agosto e Marzo. € 8.200 saranno erogati per la partecipazione al tirocinio e alle sue attività obbligatorie. Ulteriori € 1.000 saranno erogati a ogni studente che partecipi a un'attività facoltativa "Occhi sul Giappone" svolta come lavoro di gruppo. L'importo della borsa di studio include la copertura assicurativa per la durata del soggiorno in Giappone. Qualora il Centro UE-Giappone fornisca un'assicurazione, il costo corrispondente verrà detratto dall'importo totale della borsa di studio.

Il richiedente deve:

1. Essere cittadino di uno Stato membro dell'UE o di un paese associato al programma del mercato unico.
2. Essere iscritti come studenti presso un'università con sede nell'UE.
3. Essere uno studente di ingegneria o di un campo correlato alla scienza, alla tecnologia o alla matematica, ad esempio informatica, ingegneria meccanica, chimica, elettronica, biotecnologia, ingegneria elettrica, fisica, telecomunicazioni, ingegneria nucleare, ingegneria civile, sistemi di produzione (ad esempio metallo, ceramica), sistemi di navigazione satellitare globale.
4. Essere iscritti a un'Università tra il quarto anno ufficiale di studi e l'ultimo anno di dottorato al momento della domanda.
5. Essere iscritti a un'Università e aver intrapreso un ciclo di studi in corso presso un'Università almeno fino alla fine di giugno dell'anno di partenza; ed essere in grado di fornire un certificato di iscrizione all'università valido almeno fino alla fine di giugno 2026.
6. Essere in grado di partecipare all'intero programma, il che significa dedicare almeno 8 mesi al programma.
7. Essere in grado di comunicare fluentemente in inglese.

I criteri principali per la selezione sono:

1. Qualità dell'applicazione:
2. Adattabilità/resilienza all'esperienza all'estero.
3. Carriera accademica e record, inclusa la regolarità negli studi.
4. Interesse per un'esperienza industriale in Giappone (e verso il Giappone e le relazioni UE-Giappone).
5. Qualità della lettera di motivazione.
6. Qualità della lettera di raccomandazione (riferimenti del tutor).
7. Precisione complessiva dell'applicazione.
8. Voti: voti ottenuti all'università.
9. Livello di compatibilità con uno o più tirocini offerti da un'azienda ospitante in Giappone.

Le candidature saranno valutate in base ai criteri sopra indicati per creare una rosa di circa 4 volte il numero previsto di partecipanti alla sessione 2026-2027 in Giappone.

ultimi finanziamenti attivati

PROGRAMMA FEDx

update

STATUS

NEWS

POSTING

Pubblica annuncio

INFO

SOFTWARE FEDx

IN EVIDENZA

Borse studio Giappone

20/01/26
€ 9.200 | 100%

SUPPORTO

INFO

Ricevi

novità

UPDATE

IL MERCATO

pubblico

Fondi Europei Diretti

INFO

POSTING

Pubblica annuncio

INFO

IN EVIDENZA

SUPPORTO

INFO

FINANZIAMENTI

Borse studio Giappone

20/01/26
€ 9.200 | 100%

Partnership giornalistiche

04/02/26
€ 2.500.000 | 90%

Innovazione alto impatto

17/12/26
€ 2.500.000 | 70%

Sviluppo capacità sport

05/03/26
€ 200.000 | 80%

Contenuti televisivi

03/12/25
€ 70.000 | 100%

Robot autonomi edilizia

-

Prove forensi

-

Rigenerazione spazi comuni

-

Ristrutturazioni edilizie

17/02/26
€ 5.000.000 | 100%

Finanziamenti start up

-

Impatto alimentare

13/11/25
€ 250.000 | 70%

Infrastrutture combustibili

04/03/26
€ 1.000.000 | 50%

Notte Europea Ricercatori

-

Investimenti azionari UE

-

Giornalismo scientifico

07/05/26
€ 6.000 | 100%

Assistente IA PMI

-

Mondi virtuali

-

Consulenti agricoltori

-

Sicurezza digitale IA PMI

-

Conoscenza suolo

-

Ecosistema EU scienza

-

Prodotti artigianali

-

Disturbi mentali

-

Inchiostro biomedico

-

Prevenzione violenza genere

-

Progetta futuro sostenibile

-

Educazione civica

-

Beni culturali immateriali

-

Evoluzione Internet Web 4.0

-

Migrazioni e diversità

-

Arte per conoscenza suolo

-

Forma personale infrastrutture

-

Sfide IA dati

-

Cibo turismo

-

Valorizzare Università

-

Benficiario plus

-

Soluzioni aziende agricole

-

Diffusione risultati

-

Ecosistemi innovazione

-

Progetto acqua scuola

-

Diritti e valori UE

-

Sviluppo IA PMI

-

Investimenti energetici

-

Energia pulita Città

-

Ricercatori eccellenti

-

Competenze digitali

-

Servizi settore alimentare

-

Ricerca Open Data

-

Network alimentare

-

Progetti pilota innovativi

-

Produttori audiovisivi

-

Startup donne deep tech green

-

Hub edilizia sostenibile

-

Risposta Protezione Civile

-

Transizione settore carbone

-

Borsa Master calcolo

-

Mobilità lavorativa UE

-

Sovvenzioni UE ONG sociali

-

Economia e finanza sociale

-

Borsa Master embedded

-

Creare nuovi mercati

-

Piccola valle idrogeno

-

Sviluppo tecnologico

-

Ricerca sanitaria

-

Borsa Master Cybersecurity

-

Violenza di genere

-

Cooperazione media scala

-

Dati assistenza sanitaria

-

Scambi virtuali

-

Diritti bambini

-

Educazione digitale IA

-

Collaborare per eccellenza

-

Cooperazione piccola scala

-

Borsa Master IA

-

Protezione radiologica

-

Modelli business circolari

-

Coinvolgimento cittadini

-

Formazione lavoratori

-

Prevenzione catastrofi

-

Nuovo prodotto / servizio

-

PMI economia sociale

-

Normativa cielo EU digitale

-

Gemellaggio tra Città

-

Idrogeno UE naturale

-

Bonifica idrica

-

Emissioni aviazione

-

Scambi cittadini europei

-

Scambio conoscenze

-

Rischio catastrofi

-

Eccellenza professionale

-

Sistemi alimentari Africa

-

Terapia malattie rare

-

Ecosistema UE IA

-

SMART APP trasporti

-

Cooperazione giudiziaria

-

Insegna tematica UE

-

Co-creazione progetti

-

Studenti e ricercatori

-

Transizione sostenibile PMI

-

Patrimonio culturale

-

Città a inquinamento zero

-

Dati patrimonio culturale

-

Interazione turisti

-

Smaltimento fotovoltaico

-

Gestione edifici e quartieri

-

Edilizia sostenibile

-

Marketing trasporti

-

Borse studio Giappone

20/01/26
€ 9.200 | 100%

Partnership giornalistiche

04/02/26
€ 2.500.000 | 90%

Innovazione alto impatto

17/12/26
€ 2.500.000 | 70%

Sviluppo capacità sport

05/03/26
€ 200.000 | 80%