🟢 6a2p
Partnership giornalistiche
STATUS
ON
scadenza giorni
84

Nuovo paragrafo
call
🟢 6a2p | € 2.500.000 | ⏰ 04/02/26 | 90% |
I settori dei media europei svolgono un ruolo cruciale e prezioso in Europa. Tuttavia, si trovano ad affrontare molteplici sfide. In parte a causa della transizione digitale, con i lettori che si rivolgono alle fonti online e le testate giornalistiche tradizionali che perdono introiti pubblicitari, la sostenibilità economica del giornalismo professionale è stata messa a dura prova. Molti media a livello locale, così come quelli che antepongono la propria missione di interesse pubblico al profitto, hanno dovuto chiudere, indebolendo il pluralismo dei media e mettendo a rischio il buon funzionamento della democrazia.
Le proposte devono predisporre meccanismi di finanziamento per enti di informazione e giornalismo indipendente e destinare a tali meccanismi almeno il 60% dell'importo totale del finanziamento. Possono essere proposte attività di accompagnamento. Le organizzazioni richiedenti devono essere in grado di istituire meccanismi di finanziamento (sostegno a terzi) rivolti a organi di informazione, organizzazioni e, se necessario, professionisti, come media locali e regionali, media comunitari, giornalismo investigativo e organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico, e in modo da migliorare il panorama mediatico pluralistico in tutta l'Unione Europea. Le organizzazioni senza scopo di lucro e della società civile sono particolarmente incoraggiate a presentare domanda.
Le attività proposte devono concentrarsi su settori dei media di particolare rilevanza per la democrazia e la partecipazione civica, ovvero sul ruolo che svolgono nel rafforzare la democrazia, plasmare il dibattito pubblico e apportare benefici al loro pubblico e alle comunità, anziché concentrarsi esclusivamente sul profitto. Ai fini del presente bando, questi settori sono in particolare:
🎯Media locali e regionali
🎯Giornalismo indipendente e investigativo
🎯Organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico/giornalismo di servizio pubblico (come giornalismo e media comunitari, legali e civici, notizie che aumentano la trasparenza sui media).
I settori dei media europei svolgono un ruolo cruciale e prezioso in Europa. Tuttavia, si trovano ad affrontare molteplici sfide. In parte a causa della transizione digitale, con i lettori che si rivolgono alle fonti online e le testate giornalistiche tradizionali che perdono introiti pubblicitari, la sostenibilità economica del giornalismo professionale è stata messa a dura prova. Molti media a livello locale, così come quelli che antepongono la propria missione di interesse pubblico al profitto, hanno dovuto chiudere, indebolendo il pluralismo dei media e mettendo a rischio il buon funzionamento della democrazia.
Le proposte devono predisporre meccanismi di finanziamento per enti di informazione e giornalismo indipendente e destinare a tali meccanismi almeno il 60% dell'importo totale del finanziamento. Possono essere proposte attività di accompagnamento. Le organizzazioni richiedenti devono essere in grado di istituire meccanismi di finanziamento (sostegno a terzi) rivolti a organi di informazione, organizzazioni e, se necessario, professionisti, come media locali e regionali, media comunitari, giornalismo investigativo e organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico, e in modo da migliorare il panorama mediatico pluralistico in tutta l'Unione Europea. Le organizzazioni senza scopo di lucro e della società civile sono particolarmente incoraggiate a presentare domanda.
Le attività proposte devono concentrarsi su settori dei media di particolare rilevanza per la democrazia e la partecipazione civica, ovvero sul ruolo che svolgono nel rafforzare la democrazia, plasmare il dibattito pubblico e apportare benefici al loro pubblico e alle comunità, anziché concentrarsi esclusivamente sul profitto. Ai fini del presente bando, questi settori sono in particolare:
🎯Media locali e regionali
🎯Giornalismo indipendente e investigativo
🎯Organizzazioni che forniscono notizie di interesse pubblico/giornalismo di servizio pubblico (come giornalismo e media comunitari, legali e civici, notizie che aumentano la trasparenza sui media).
ultimi finanziamenti attivati
PROGRAMMA FEDx
UPDATE
IL MERCATO
POSTING

Pubblica annuncio
FINANZIAMENTI











