🔴 5A1T
SMART APP trasporti
🔴 5A1T
SMART APP trasporti

DIRECT EUROPEAN FUNDING non-repayable fund

FINANCING

EUROPEAN DIRECT

non-repayable fund

🔴 5A1T

Aumentare l'interoperabilità del trasporto ferroviario mediante l'implementazione del Sistema europeo di gestione del traffico ferroviario.

Possono essere sostenute le opere di implementazione a bordo e lungo i binari del sistema europeo di gestione del traffico ferroviario.

I progetti devono essere conformi al regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 della Commissione.

Il sostegno è concesso sotto forma di contributi unitari, come definito nella decisione della Commissione, che autorizza l’uso di costi unitari per sostenere l’implementazione nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa.

Per le proposte a bordo :

🟢Il supporto per l'ammodernamento e l'aggiornamento sarà limitato ai veicoli messi in circolazione prima del 31/12/2020.
🟢Non verrà fornito supporto per l'installazione di nuovi veicoli.
🟢Il contributo unitario “internazionale” è concesso ai veicoli per i quali è prevista l’autorizzazione a operare in più di uno Stato membro, tra cui almeno 1 Stato membro della coesione.
🟢Il contributo unitario “Software + Hardware” viene concesso ai veicoli che dimostrano la necessità di modifiche hardware.

Per le proposte a terra :

🟢Le proposte che riguardano l'interblocco elettronico e/o la comunicazione radio di Classe A come progetto autonomo devono dimostrare un collegamento con l'implementazione sulla/e linea/e ferroviaria/e in oggetto.
🟢Il contributo unitario “Nodo Urbano” è concesso alle linee soggette all’implementazione situate all’interno dei confini amministrativi di una città di cui all’allegato II del regolamento TEN-T rivisto.
🔴 5A1T

Aumentare l'interoperabilità del trasporto ferroviario mediante l'implementazione del Sistema europeo di gestione del traffico ferroviario.

Possono essere sostenute le opere di implementazione a bordo e lungo i binari del sistema europeo di gestione del traffico ferroviario.

I progetti devono essere conformi al regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 della Commissione.

Il sostegno è concesso sotto forma di contributi unitari, come definito nella decisione della Commissione, che autorizza l’uso di costi unitari per sostenere l’implementazione nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa.

Per le proposte a bordo :

🟢Il supporto per l'ammodernamento e l'aggiornamento sarà limitato ai veicoli messi in circolazione prima del 31/12/2020.
🟢Non verrà fornito supporto per l'installazione di nuovi veicoli.
🟢Il contributo unitario “internazionale” è concesso ai veicoli per i quali è prevista l’autorizzazione a operare in più di uno Stato membro, tra cui almeno 1 Stato membro della coesione.
🟢Il contributo unitario “Software + Hardware” viene concesso ai veicoli che dimostrano la necessità di modifiche hardware.

Per le proposte a terra :

🟢Le proposte che riguardano l'interblocco elettronico e/o la comunicazione radio di Classe A come progetto autonomo devono dimostrare un collegamento con l'implementazione sulla/e linea/e ferroviaria/e in oggetto.
🟢Il contributo unitario “Nodo Urbano” è concesso alle linee soggette all’implementazione situate all’interno dei confini amministrativi di una città di cui all’allegato II del regolamento TEN-T rivisto.

INSTRUMENTS

focus

I HELP

I-Valutazione di robot

competenza
BB

I-Cittadinanza attiva

competenza
BBB

V-Arredo urbano innovativo

richiesta
D

V-Cluster illuminazione

richiesta
C

V-Ricerca progetti e consorzi

richiesta
C

I-Progettazione edilizia

competenza
A

I-Edilizia residenziale

competenza
C

IV-Governance partecipativo

beneficiario
F

I-Progettazione urbana

competenza
C

I-Infrastrutture verdi

competenza
C

I-Uso multiplo energia acque

competenza
B

V-Energia magazzino

richiesta
F

II-Esperti legge e innovazione

progettisti
BBB

I-Dati biomedici

competenza
C

I-Governance regionale

competenza
B

I-Sistemi energetici

competenza
A

I-Sviluppo standard ricerca

competenza
BBB

I-Competenze innovative

competenza
D

III-Cattura energia CO2

progetto
F

I-Materiali minerali

competenza
B

I-Ingegneria IA materiali

competenza
D

I-Scuola agronomia

competenza
E

III-Monitoraggio ambientale

progetto
F

I-Cluster aereospazio

competenza
C

IV-Protezione civile Germania

beneficiario
C

IV-Ospedale Grecia

beneficiario
F

IV-IA municipio

beneficiario
BB

V-Varsavia Smart City

richiesta
BB

I-Innovazione biomedica

competenza
C

V-Monitoraggio infrastrutture

richiesta
F

I-Composti stratificati

competenza
AAA

I-Politecnico Ucraina

competenza
D

I-Materiali didattici

competenza
BBB

I-Foresta & legno

competenza
B

I-Invenzioni Finlandesi

competenza
E

IV-Gestione rifiuti

beneficiario
E

I-Cluster IT in Romania

competenza
B

IV-Direzione regionale Azzorre

beneficiario
D

IV-Sicurezza informatica

beneficiario
BB

I-Deposizione fisica vapore

competenza
A

IV-Imprese Malta

beneficiario
B

I-Investimenti Slovenia

competenza
B

I-Supporto startup

competenza
BB

IV-Sviluppo imprese Milano

beneficiario
E

IV-Fondo startup Ucraina

beneficiario
D

I-Gestione innovazione

competenza
B

I-Sviluppo Regione Turchia

competenza
E

I-Ricerca ambientale

competenza
BBB

I-Appalti pre commerciali

competenza
D

III-Produzione di biometanolo

progetto
E

I-Imbarcazioni 0 emissioni

competenza
D

I-Ponte scienza economia

competenza
C

I-Ricerca scienze sociali

competenza
B

I-Inclusione digitale

competenza
B

IV-Salute Provincia Turchia

beneficiario
F

I-Soluzioni software

competenza
C

I-Robotica marina

competenza
D

I-Produzione energia elettrica

competenza
C

V-Diritto energia eolica

richiesta
BBB

II-Impatto progetti UE

progettisti
BB

II-Team multidisciplinare

progettisti
C

I-Gruppo mediatico Cipro

competenza
B

I-Accumulo energia

competenza
AA

I-Ricerca applicata

competenza
B

I-Monitoraggio termico

competenza
B

I-Pompe di calore

competenza
A

I-Materie plastiche

competenza
C

II-Comunicazione scientifica

progettisti
B

I-Stampa 3D calcestruzzo

competenza
A

I-Soluzioni robotiche edilizia

competenza
C

II-Gestione sovvenzioni UE

progettisti
F

II-Supporto richiesta fondi

progettisti
C

I-Sviluppo rurale

competenza
F

I-Formazione adulti

competenza
BB

V-Gestione dati comunali

richiesta
E

IV-Polizia Moldavia

beneficiario
BB

IV-Transizione energetica

beneficiario
C

V-Stakeholder quartiere

richiesta
BB

V-Preparazione emergenze clima

richiesta
B

IV-Ministero Interni Romania

beneficiario
BB

III-Pillole diagnosi intelligenti

progetto
B

I-Sistemi riscaldamento

competenza
AA

IV-Comuni Polonia

beneficiario
F

IV-Network 160 metropoli

beneficiario
D

I-Soluzioni resilienti clima

competenza
AA

V-Manutenzione stradale

richiesta
F

II-Rete Enti Cechi

progettisti
D

II-Gestione comunicazione

progettisti
D

II-Sviluppo progetto

progettisti
D

II-Potenziare eccellenza

progettisti
C

IV-Comune Marsiglia

beneficiario
C

I-Psicologi ambientali

competenza
C

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB

III-Prototipi virtuali

progetto
C

I-Energie rinnovabili

competenza
C

II-Standard

progettisti
B

V-Partner industriale

richiesta
D

I-Etica e privacy

competenza
C

II-Gestione bandi pubblici

progettisti
B

V-Strumenti IA

richiesta
F

V-Riciclo scarti

richiesta
AAA

IV-Riscaldamento provinciale

beneficiario
C

I-Diritto processuale

competenza
A

I-Divulgazione Ambientale

competenza
D

IV-Pratiche agricole

beneficiario
D

I-Nuove colture

competenza
B

III-Agenti IA sofisticati

progetto
F

I-Fabbricazione elettrodi

competenza
A

IV-Lavoratori edili

beneficiario
F

I-Sicurezza urbana

competenza
C

I-Soluzioni tessili

competenza
E

I-Lavori edili transizione

competenza
D

I-Formazione Grecia

competenza
BB

I-Sviluppo capacità

competenza
B

IV-Ospedale Spagna

beneficiario
D

I-Diritti consumatori

competenza
C

IV-Agenzia Nazionale Pagamento

beneficiario
C

I-Ricerca applicata energia

competenza
B

I-Ingegneria & tecnologia

competenza
BB

III-Biodiesel da alghe

progetto
F

III-Diagnosi predittiva

progetto
D

IV-Comune di Venezia

beneficiario
B

II-Collaborazione Horizon

progettisti
F

I-Bio sensori piante

competenza
C

I-Università Tunisia

competenza
F

I-Programmi educativi

competenza
C

IV-Industrie metalmeccaniche

beneficiario
E

I-Parco di innovazione

competenza
C

I-Rischio informatico

competenza
D

I-Formazione docenti

competenza
D

I-Analisi mercato

competenza
C

I-Analisi costi sanitari

competenza
D

I-Concetti ATM innovativi

competenza
F

I-Ospedale spagnolo

competenza
C

I-Media politico UE

competenza
B

I-Sviluppo algoritmi

competenza
C

I-Cluster francese ambientale

competenza
B

I-Istruzione globale

competenza
B

II-Proprietà intellettuale

progettisti
B

II-Gestione finanziamenti UE

progettisti
C

I-Tecnologia verde

competenza
D

I-Videogiochi sociali

competenza
D

I-Monitoraggio aria

competenza
E

III-Ricerca revisione contabile

progetto
F

I-Agenzia creativa innovativa

competenza
F

V-Università Ucraina

richiesta
F

III-Robot pavimentazioni

progetto
F

I-Supporti impianti solari

competenza
F

I-Assistenti virtuali

competenza
D

I-Educazione digitale

competenza
F

I-Media finanziamenti UE

competenza
F

I-Guasti sistemi eolici

competenza
D

I-Cittadini attivi

competenza
D

I-Impatto pubblico

competenza
C

V-IA analisi genomica

richiesta
A

I-Quartieri inclusivi

competenza
C

I-Scienze applicate

competenza
B

I-Ageism di genere

competenza
F

V-Progetti energetici

richiesta
D

I-Valutazione di robot

competenza
BB

I-Cittadinanza attiva

competenza
BBB