🔴 5p9d
Diritti e valori UE
🔴 5p9d
Diritti e valori UE
DIRECT EUROPEAN FUNDING non-repayable fund
FINANCING
EUROPEAN DIRECT
non-repayable fund
🔴 5p9d
Proteggere, promuovere e sensibilizzare sui diritti fondamentali fornendo sostegno finanziario alle organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale nella promozione e nella coltivazione di tali diritti, rafforzando così anche la tutela e la promozione dei valori dell'Unione e il rispetto dello Stato di diritto e contribuendo alla costruzione di un'Unione più democratica, al dialogo democratico, alla trasparenza e alla buona governance.
Questo invito a presentare proposte mira a promuovere i diritti e i valori fondanti dell'Unione, rafforzando principalmente la consapevolezza delle organizzazioni della società civile e la loro capacità di applicare la Carta e di svolgere attività volte a garantire il rispetto dei diritti fondamentali sanciti dalla Carta. I progetti possono essere nazionali o transnazionali.
Ogni proposta di progetto presentata nell'ambito del bando deve riguardare solo UNA delle seguenti priorità:
Priorità 1. Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE;
Priorità 2. Promuovere diritti e valori rafforzando lo spazio civico;
Priorità 3. Contenzioso strategico;
Priorità 4. Proteggere i valori e i diritti dell'UE contrastando i crimini d'odio e i discorsi d'odio;
Priorità 5. Sostenere un ambiente favorevole alla protezione dei whistleblower.
Per maggiori informazioni consultare il documento del bando.
Proteggere, promuovere e sensibilizzare sui diritti fondamentali fornendo sostegno finanziario alle organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale nella promozione e nella coltivazione di tali diritti, rafforzando così anche la tutela e la promozione dei valori dell'Unione e il rispetto dello Stato di diritto e contribuendo alla costruzione di un'Unione più democratica, al dialogo democratico, alla trasparenza e alla buona governance.
Questo invito a presentare proposte mira a promuovere i diritti e i valori fondanti dell'Unione, rafforzando principalmente la consapevolezza delle organizzazioni della società civile e la loro capacità di applicare la Carta e di svolgere attività volte a garantire il rispetto dei diritti fondamentali sanciti dalla Carta. I progetti possono essere nazionali o transnazionali.
Ogni proposta di progetto presentata nell'ambito del bando deve riguardare solo UNA delle seguenti priorità:
Priorità 1. Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE;
Priorità 2. Promuovere diritti e valori rafforzando lo spazio civico;
Priorità 3. Contenzioso strategico;
Priorità 4. Proteggere i valori e i diritti dell'UE contrastando i crimini d'odio e i discorsi d'odio;
Priorità 5. Sostenere un ambiente favorevole alla protezione dei whistleblower.
Per maggiori informazioni consultare il documento del bando.
🔴 5p9d
Proteggere, promuovere e sensibilizzare sui diritti fondamentali fornendo sostegno finanziario alle organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale nella promozione e nella coltivazione di tali diritti, rafforzando così anche la tutela e la promozione dei valori dell'Unione e il rispetto dello Stato di diritto e contribuendo alla costruzione di un'Unione più democratica, al dialogo democratico, alla trasparenza e alla buona governance.
Questo invito a presentare proposte mira a promuovere i diritti e i valori fondanti dell'Unione, rafforzando principalmente la consapevolezza delle organizzazioni della società civile e la loro capacità di applicare la Carta e di svolgere attività volte a garantire il rispetto dei diritti fondamentali sanciti dalla Carta. I progetti possono essere nazionali o transnazionali.
Ogni proposta di progetto presentata nell'ambito del bando deve riguardare solo UNA delle seguenti priorità:
Priorità 1. Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE;
Priorità 2. Promuovere diritti e valori rafforzando lo spazio civico;
Priorità 3. Contenzioso strategico;
Priorità 4. Proteggere i valori e i diritti dell'UE contrastando i crimini d'odio e i discorsi d'odio;
Priorità 5. Sostenere un ambiente favorevole alla protezione dei whistleblower.
Per maggiori informazioni consultare il documento del bando.
Proteggere, promuovere e sensibilizzare sui diritti fondamentali fornendo sostegno finanziario alle organizzazioni della società civile attive a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale nella promozione e nella coltivazione di tali diritti, rafforzando così anche la tutela e la promozione dei valori dell'Unione e il rispetto dello Stato di diritto e contribuendo alla costruzione di un'Unione più democratica, al dialogo democratico, alla trasparenza e alla buona governance.
Questo invito a presentare proposte mira a promuovere i diritti e i valori fondanti dell'Unione, rafforzando principalmente la consapevolezza delle organizzazioni della società civile e la loro capacità di applicare la Carta e di svolgere attività volte a garantire il rispetto dei diritti fondamentali sanciti dalla Carta. I progetti possono essere nazionali o transnazionali.
Ogni proposta di progetto presentata nell'ambito del bando deve riguardare solo UNA delle seguenti priorità:
Priorità 1. Rafforzamento delle capacità e sensibilizzazione sulla Carta dei diritti fondamentali dell'UE;
Priorità 2. Promuovere diritti e valori rafforzando lo spazio civico;
Priorità 3. Contenzioso strategico;
Priorità 4. Proteggere i valori e i diritti dell'UE contrastando i crimini d'odio e i discorsi d'odio;
Priorità 5. Sostenere un ambiente favorevole alla protezione dei whistleblower.
Per maggiori informazioni consultare il documento del bando.
focus
Prove forensi
12/11/25
€ 3.000.000 | 100%
Rigenerazione spazi comuni
12/11/25
€ 3.500.000 | 100%
Impatto alimentare
13/11/25
€ 250.000 | 70%
Finanziamenti start up
18/12/25
€ 2.500.000 | 70%
Ristrutturazioni edilizie
17/02/26
€ 5.000.000 | 100%
Infrastrutture combustibili
04/03/26
€ 1.000.000 | 50%
Giornalismo scientifico
07/05/26
€ 6.000 | 100%
View more
I HELP














