🟢 5b9c
Infrastrutture combustibili
€ 1.000.000 | 50%
04/03/26
★★★★★
POST: 46
iBC: 0,0013
🟢 5b9c
Infrastrutture combustibili
€ 1.000.000 | 50%
04/03/26
★★★★★
POST: 46
iBC: 0,0013

 FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO  fondo perduto

 FINANZIAMENTO

 EUROPEO DIRETTO

 fondo perduto

🟢 5b9c | € 1.000.000 | ⏰ 04/03/26 | 50% |

Sostenere lo sviluppo di infrastrutture per la fornitura di combustibili alternativi, contribuendo a decarbonizzare i trasporti lungo la rete TEN-T.

Saranno supportate le seguenti azioni:

📌 Sostegno della realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica per veicoli pesanti, dotate di punti di ricarica rispettivamente di potenza minima di 150 kW, 350 kW e 1 MW.
📌Sostegno della diffusione di infrastrutture di rifornimento di idrogeno per veicoli pesanti.
📌 Sostegno dell'implementazione dell'infrastruttura di rifornimento di idrogeno per il trasporto pubblico nei depositi degli autobus per le ferrovie su tratti della rete ferroviaria TEN-T per i quali è stata concessa una deroga al requisito di elettrificazione e su reti isolate, in linea con il regolamento TEN-T applicabile, o nei terminali per il rifornimento delle locomotive di manovra.
📌 Sostegno della diffusione di infrastrutture di rifornimento di idrogeno e di ricarica di elettricità dedicate alle imbarcazioni, ai veicoli e alle attrezzature per la navigazione interna e marittima per le operazioni portuali e aeroportuali.
📌 Sostegno della realizzazione di infrastrutture di rifornimento di ammoniaca per le navi della navigazione marittima e interna e per le imbarcazioni adibite alle operazioni portuali nei porti marittimi e nei porti interni della rete TEN-T.
📌 Sostegno della realizzazione di infrastrutture di rifornimento di metanolo per le navi della navigazione marittima e interna e per le imbarcazioni adibite alle operazioni portuali nei porti marittimi e nei porti interni della rete TEN-T.

I costi relativi a veicoli o imbarcazioni non saranno ammissibili, fatta eccezione per le imbarcazioni nel caso di navigazione interna e trasporto marittimo a corto raggio, se è necessario un numero iniziale di imbarcazioni per avviare l'uso dell'infrastruttura di ricarica/rifornimento supportata.

In tal caso, il costo ammissibile sarà limitato alla differenza di costo tra un'imbarcazione a combustibile fossile e l'imbarcazione/le imbarcazioni a emissioni zero.

I costi relativi alla produzione di idrogeno verde per scopi di trasporto saranno ammissibili come elementi sinergici alle condizioni specificate nella Sezione 10.6 del Programma di lavoro.
🟢 5b9c | € 1.000.000 | ⏰ 04/03/26 | 50% |

Sostenere lo sviluppo di infrastrutture per la fornitura di combustibili alternativi, contribuendo a decarbonizzare i trasporti lungo la rete TEN-T.

Saranno supportate le seguenti azioni:

📌 Sostegno della realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica per veicoli pesanti, dotate di punti di ricarica rispettivamente di potenza minima di 150 kW, 350 kW e 1 MW.
📌Sostegno della diffusione di infrastrutture di rifornimento di idrogeno per veicoli pesanti.
📌 Sostegno dell'implementazione dell'infrastruttura di rifornimento di idrogeno per il trasporto pubblico nei depositi degli autobus per le ferrovie su tratti della rete ferroviaria TEN-T per i quali è stata concessa una deroga al requisito di elettrificazione e su reti isolate, in linea con il regolamento TEN-T applicabile, o nei terminali per il rifornimento delle locomotive di manovra.
📌 Sostegno della diffusione di infrastrutture di rifornimento di idrogeno e di ricarica di elettricità dedicate alle imbarcazioni, ai veicoli e alle attrezzature per la navigazione interna e marittima per le operazioni portuali e aeroportuali.
📌 Sostegno della realizzazione di infrastrutture di rifornimento di ammoniaca per le navi della navigazione marittima e interna e per le imbarcazioni adibite alle operazioni portuali nei porti marittimi e nei porti interni della rete TEN-T.
📌 Sostegno della realizzazione di infrastrutture di rifornimento di metanolo per le navi della navigazione marittima e interna e per le imbarcazioni adibite alle operazioni portuali nei porti marittimi e nei porti interni della rete TEN-T.

I costi relativi a veicoli o imbarcazioni non saranno ammissibili, fatta eccezione per le imbarcazioni nel caso di navigazione interna e trasporto marittimo a corto raggio, se è necessario un numero iniziale di imbarcazioni per avviare l'uso dell'infrastruttura di ricarica/rifornimento supportata.

In tal caso, il costo ammissibile sarà limitato alla differenza di costo tra un'imbarcazione a combustibile fossile e l'imbarcazione/le imbarcazioni a emissioni zero.

I costi relativi alla produzione di idrogeno verde per scopi di trasporto saranno ammissibili come elementi sinergici alle condizioni specificate nella Sezione 10.6 del Programma di lavoro.

 ACCEDI ALLA FONTE UFFICIALE

  1. Crea il tuo account gratuito FEDx.
  2. Seleziona i finanziamenti attivi di tuo interesse.
  3. Utilizza i bonus gratuiti per l'acquisto.
ACCEDI

focus

EU HELP

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB

I-Sistemi riscaldamento

competenza
AA

I-Progettazione edilizia

competenza
A

III-Cattura energia CO2

progetto
F

II-Team multidisciplinare

progettisti
C

II-Esperti legge e innovazione

progettisti
BBB

I-Soluzioni resilienti clima

competenza
AA

V-Diritto energia eolica

richiesta
BBB

I-Cittadinanza attiva

competenza
BBB

V-Arredo urbano innovativo

richiesta
D

V-Cluster illuminazione

richiesta
C

V-Ricerca progetti e consorzi

richiesta
C

I-Edilizia residenziale

competenza
C

IV-Governance partecipativo

beneficiario
F

I-Progettazione urbana

competenza
C

I-Infrastrutture verdi

competenza
C

I-Uso multiplo energia acque

competenza
B

V-Energia magazzino

richiesta
F

I-Dati biomedici

competenza
C

I-Governance regionale

competenza
B

I-Sistemi energetici

competenza
A

I-Sviluppo standard ricerca

competenza
BBB

I-Competenze innovative

competenza
D

I-Materiali minerali

competenza
B

I-Ingegneria IA materiali

competenza
D

I-Scuola agronomia

competenza
E

III-Monitoraggio ambientale

progetto
F

I-Cluster aereospazio

competenza
C

IV-Protezione civile Germania

beneficiario
C

IV-Ospedale Grecia

beneficiario
F

I-Materiali didattici

competenza
BBB

I-Invenzioni Finlandesi

competenza
E

IV-Gestione rifiuti

beneficiario
E

I-Cluster IT in Romania

competenza
B

IV-Imprese Malta

beneficiario
B

I-Investimenti Slovenia

competenza
B

I-Supporto startup

competenza
BB

IV-Sviluppo imprese Milano

beneficiario
E

IV-Fondo startup Ucraina

beneficiario
D

I-Gestione innovazione

competenza
B

I-Sviluppo Regione Turchia

competenza
E

I-Ricerca ambientale

competenza
BBB

I-Appalti pre commerciali

competenza
D

III-Produzione di biometanolo

progetto
E

I-Imbarcazioni 0 emissioni

competenza
D

I-Ponte scienza economia

competenza
C

I-Ricerca scienze sociali

competenza
B

I-Inclusione digitale

competenza
B

IV-Salute Provincia Turchia

beneficiario
F

I-Soluzioni software

competenza
C

I-Robotica marina

competenza
D

I-Produzione energia elettrica

competenza
C

II-Impatto progetti UE

progettisti
BB

I-Gruppo mediatico Cipro

competenza
B

I-Accumulo energia

competenza
AA

I-Ricerca applicata

competenza
B

I-Monitoraggio termico

competenza
B

I-Pompe di calore

competenza
A

I-Materie plastiche

competenza
C

II-Comunicazione scientifica

progettisti
B

I-Stampa 3D calcestruzzo

competenza
A

I-Soluzioni robotiche edilizia

competenza
C

II-Gestione sovvenzioni UE

progettisti
F

II-Supporto richiesta fondi

progettisti
C

I-Sviluppo rurale

competenza
F

I-Formazione adulti

competenza
BB

IV-Polizia Moldavia

beneficiario
BB

IV-Transizione energetica

beneficiario
C

V-Stakeholder quartiere

richiesta
BB

V-Preparazione emergenze clima

richiesta
B

IV-Ministero Interni Romania

beneficiario
BB

III-Pillole diagnosi intelligenti

progetto
B

IV-Comuni Polonia

beneficiario
F

IV-Network 160 metropoli

beneficiario
D

V-Manutenzione stradale

richiesta
F

II-Sviluppo progetto

progettisti
D

II-Potenziare eccellenza

progettisti
C

IV-Comune Marsiglia

beneficiario
C

I-Psicologi ambientali

competenza
C

I-Energie rinnovabili

competenza
C

II-Standard

progettisti
B

V-Partner industriale

richiesta
D

I-Sicurezza urbana

competenza
C

I-Soluzioni tessili

competenza
E

I-Sviluppo capacità

competenza
B

I-Software Open Source

competenza
BBB

II-Collaborazione Horizon

progettisti
F

I-Università Tunisia

competenza
F

IV-Industrie metalmeccaniche

beneficiario
E

I-Rischio informatico

competenza
D

I-Formazione docenti

competenza
D

I-Analisi mercato

competenza
C

I-Analisi costi sanitari

competenza
D

I-Concetti ATM innovativi

competenza
F

I-Sviluppo algoritmi

competenza
C

I-Istruzione globale

competenza
B

I-Tecnologia verde

competenza
D

I-Monitoraggio aria

competenza
E

I-Supporti impianti solari

competenza
F

I-Educazione digitale

competenza
F

I-Media finanziamenti UE

competenza
F

I-Guasti sistemi eolici

competenza
D

I-Cittadini attivi

competenza
D

I-Impatto pubblico

competenza
C

V-IA analisi genomica

richiesta
A

I-Quartieri inclusivi

competenza
C

I-Scienze applicate

competenza
B

I-Ageism di genere

competenza
F

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB

I-Sistemi riscaldamento

competenza
AA