FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO fondo perduto
🆔 5e9x 🎯 € 1.750.000 ⏰ 23/09/25 👉 95% 🔎
Fornire alle Città e alle Autorità Regionali le capacità e le competenze necessarie per realizzare e attuare piani e strategie di decarbonizzazione per la transizione verso l'energia pulita, fondamentali per le industrie, le imprese e i cittadini dei loro territori.
I Comuni e le Regioni sono essenziali per realizzare la transizione energetica sul territorio.
Molti Comuni e Regioni hanno già definito obiettivi e strategie energetiche ambiziosi nell'ambito di importanti iniziative e quadri normativi, come il Patto dei sindaci dell'UE per il clima e l'energia.
In considerazione di ciò, le azioni proposte dovrebbero sostenere le città e le autorità regionali nello sviluppo e nel rafforzamento delle capacità e delle competenze specifiche necessarie per realizzare la transizione verso l'energia pulita e raggiungere gli obiettivi specifici.
Le proposte dovranno concentrarsi su uno dei due ambiti di seguito indicati. L'ambito di intervento dovrà essere chiaramente specificato nella proposta.
📌Ambito A: Attuazione di piani integrati di decarbonizzazione.
Partendo da piani e strategie esistenti e per rafforzare il ruolo guida del settore pubblico in materia di efficienza energetica è evidente la necessità di accelerare e integrare l'attuazione di misure per l'energia sostenibile, in coordinamento con le principali parti interessate e con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili. Le proposte dovrebbero consentire alle Città e alle Autorità regionali di sviluppare competenze, approcci e know-how specifici per decidere e attuare misure energetiche sul campo e ottimizzare la spesa pubblica.
📌Ambito B: Sviluppo di metodologie, modelli, progetti e strategie per la preparazione di piani locali di riscaldamento e raffreddamento.
La decarbonizzazione del settore del riscaldamento e del raffreddamento è fondamentale per realizzare la transizione energetica. Le autorità locali e regionali hanno un ruolo chiave da svolgere al fianco di industrie, imprese e cittadini.
Per soddisfare i requisiti e gli obiettivi esistenti e consentire azioni future, le città e le autorità regionali necessitano di un supporto specifico.
Fornire alle Città e alle Autorità Regionali le capacità e le competenze necessarie per realizzare e attuare piani e strategie di decarbonizzazione per la transizione verso l'energia pulita, fondamentali per le industrie, le imprese e i cittadini dei loro territori.
I Comuni e le Regioni sono essenziali per realizzare la transizione energetica sul territorio.
Molti Comuni e Regioni hanno già definito obiettivi e strategie energetiche ambiziosi nell'ambito di importanti iniziative e quadri normativi, come il Patto dei sindaci dell'UE per il clima e l'energia.
In considerazione di ciò, le azioni proposte dovrebbero sostenere le città e le autorità regionali nello sviluppo e nel rafforzamento delle capacità e delle competenze specifiche necessarie per realizzare la transizione verso l'energia pulita e raggiungere gli obiettivi specifici.
Le proposte dovranno concentrarsi su uno dei due ambiti di seguito indicati. L'ambito di intervento dovrà essere chiaramente specificato nella proposta.
📌Ambito A: Attuazione di piani integrati di decarbonizzazione.
Partendo da piani e strategie esistenti e per rafforzare il ruolo guida del settore pubblico in materia di efficienza energetica è evidente la necessità di accelerare e integrare l'attuazione di misure per l'energia sostenibile, in coordinamento con le principali parti interessate e con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili. Le proposte dovrebbero consentire alle Città e alle Autorità regionali di sviluppare competenze, approcci e know-how specifici per decidere e attuare misure energetiche sul campo e ottimizzare la spesa pubblica.
📌Ambito B: Sviluppo di metodologie, modelli, progetti e strategie per la preparazione di piani locali di riscaldamento e raffreddamento.
La decarbonizzazione del settore del riscaldamento e del raffreddamento è fondamentale per realizzare la transizione energetica. Le autorità locali e regionali hanno un ruolo chiave da svolgere al fianco di industrie, imprese e cittadini.
Per soddisfare i requisiti e gli obiettivi esistenti e consentire azioni future, le città e le autorità regionali necessitano di un supporto specifico.
Nuovo paragrafo
SUPPORTO TECNICO