Come accedere ai Fondi Europei Diretti
Borsa Fondi Europei Diretti • 22 dicembre 2019
Sono riconducibili a 3 tipologie, in qualità di capofila, di partner o di referente locale.

I soggetti, pubblici e/o privati, che intendono accedere ai Fondi Europei Diretti, una volta individuata la tipologia di finanziamento di proprio interesse, devono predisporre e/o partecipare ad un progetto, nella condizione di rispondere alla caratteristiche richieste dalla Commissione Europea.
A tal fine è opportuno sottolineare, che i Fondi Europei Diretti, sono diversi da quelli gestiti dalle Regioni e dello Stato, infatti, la richiesta di attivazione è effettuata direttamente alla Commissione Europea, tramite l'invio telematico di una proposta progettuale, che è sottoposta a valutazione e deve raggiungere il punteggio minimo di 9 e, in funzione del budget, collocarsi nella posizione utile della graduatoria, per ottenere il relativo finanziamento a fondo perduto.
Fatta questa necessaria distinzione, in quanto è opinione diffusa che esistano solo i fondi europei gestiti dalle Regioni e dello Stato, come certificano anche i numeri di partecipazione ai finanziamenti europei diretti da parte dei destinatari italiani, ma non è un limite solo italiano, ecco come accedere ai Fondi Europei Diretti.
Le modalità per accedere ai Fondi Europei Diretti sono riconducibili a 3 modalità, la prima è in qualità di soggetto capofila, che intende presentare un proprio progetto, la seconda è in qualità di partner, che vuole partecipare ad un progetto, la terza è in qualità di referente locale, che attiva un Comitato ed attiva e/o partecipa ai progetti di proprio interesse.
Tuttavia, vi sono alcune variabili da considerare, in quanto la poca o nulla conoscenza dell'esistenza dei Fondi Europei Diretti ha comportato l'impossibilità per le Istituzioni, le associazioni, le imprese, i professionisti e più in generale i cittadini, di partecipare in qualità di capofila o di partner, ovvero di organizzarsi per intraprendere il percorso di attivazione e di partecipazione.
Infatti, mentre la partecipazione come capofila, comporta la necessità di predisporre un progetto e di trovare almeno altri 2 partner europei, anche tramite l'utilizzo della banca europea dei partner, la partecipazione in qualità di partner, invece, consente di partecipare ai progetti europei disponibili e di realizzare le attività previste, nel proprio territorio.
La Commissione Europea, al fine di agevolare la partecipazione da parte di tutti i soggetti interessati, ha creato una procedura telematica pubblica, dove è possibile, sia consultare i progetti ed i partners disponibili per ogni singolo Fondo Europeo Diretto, sia inserire la propria disponibilità.
Chiaramente, data la complessità delle tante fasi da superare autonomamente, che vanno dall'acquisizione all'elaborazione delle informazioni necessarie, dalla selezione dei Fondi Europei Diretti al coinvolgimento dei destinatari, dalla individuazione dei 2 partners europei alla predisposizione ed invio dei progetti, è possibile accedere ai Fondi Europei Diretti, anche in qualità di qualità di referente locale.
In questo modo, oltre a non dover affrontare autonomamente numerose criticità è possibile anche partecipare ai progetti in corso, ovvero disporre delle informazioni tecniche, riservate ai soggetti abilitati.
Novità
Investimenti energetici
23/09/25
€ 1.500.000
Energia pulita Città
23/09/25
€ 1.750.000
Ricercatori eccellenti
10/09/25
€ 100.000
Impatto alimentare
13/11/25
€ 250.000
Valuta competenze digitali
27/05/25
€ 1.000.000
Servizi settore alimentare
06/05/25
€ 300.000
Ricerca Open Data
14/05/25
€ 250.000
Network alimentare
09/07/25
€ 200.000
Produttori audiovisivi
17/09/25
€ 310.000
Startup donne deep tech green
14/05/25
€ 55.000
Hub edilizia sostenibile
05/05/25
€ 15.000
Risposta Protezione Civile
15/05/25
€ 500.000
Transizione settore carbone
06/05/25
€ 9.000.000
Borsa Master calcolo
15/06/25
€ 10.000
Infrastrutture combustibili
11/06/25
€ 1.000.000
Mobilità lavorativa UE
06/05/25
€ 1.500.000
Economia e finanza sociale
19/06/25
€ 1.500.000
Borsa Master embedded
15/06/25
€ 10.000
Creare nuovi mercati
21/05/25
€ 3.000.000
Sviluppo tecnologico
17/09/25
€ 2.450.000
Mostra altri
ALBO FEDx
V-Post - Dottorato Spagna
richiesta
BBB
I-Formazione Grecia
competenza
BB
I-Ecosistemi sanitari
competenza
C
I-Integrazioni tecnologiche
competenza
BB
I-Informatica giuridica
competenza
F
I-Eco materiali
competenza
BB
I-Partner tecnologico
competenza
BBB
I-Sviluppo capacità
competenza
B
I-Migranti in Spagna
competenza
C
IV-Agenzia Nazionale Pagamento
beneficiario
C
II-Istruzione diversi settori
progettisti
BB
I-Diritti umani e inclusione
competenza
C
II-Standard
progettisti
B
V-Partner industriale
richiesta
E
III-Diagnosi predittiva
progetto
D
I-Gioco serio
competenza
E
I-Rivestimenti polimerici
competenza
BB
III-Pillole diagnosi intelligenti
progetto
B
II-Potenziare eccellenza
progettisti
C
I-Divulgazione Ambientale
competenza
D
I-R&S settore chimico
competenza
D
IV-Comune di Venezia
beneficiario
B
II-Team inter disciplinare
progettisti
BBB
V-Partner esperto
richiesta
E
I-Prevenzione sanitaria
competenza
A
III-Export Spagna
progetto
D
V-Partner UE
richiesta
F
II-Sviluppo progetto
progettisti
D
II-Collaborazione Horizon
progettisti
F
I-Bio sensori piante
competenza
C
I-Prevenzione violenza
competenza
B
I-Lotta violenza genere
competenza
BB
I-Gruppi vulnerabili
competenza
C
IV-Imprese Malta
beneficiario
B
I-Diffusione nuove tecnologie
competenza
C
IV-Patrimonio immateriale
beneficiario
D
I-Valorizzazione laghi
competenza
D
I-Rifugi donne
competenza
F
I-Ricerca socio economica
competenza
BB
I-Ricerca applicata
competenza
B
III-Ricercatori post dottorato
progetto
A
I-Analisi politiche
competenza
AA
I-Intervento sociale
competenza
D
I-Dialogo interculturale
competenza
C
I-Servizi educativi e sociali
competenza
D
IV-Distretto di Budapest
beneficiario
C
I-Ricerche di mercato
competenza
F
I-Violenza domestica
competenza
F
IV-Violenza minori
beneficiario
D
IV-Formazione PA
beneficiario
F
IV-Partecipazione progetti
beneficiario
C
I-Promuovere innovazione
competenza
B
IV-Agenti sociali
beneficiario
C
I-Sviluppo rurale
competenza
F
V-Partnership giovani
richiesta
D
I-Sostegno persone vulnerabili
competenza
B
I-Programmi educativi
competenza
C
I-Agricoltura sostenibile
competenza
C
I-Coinvolgimento giovani
competenza
C
I-Parco di innovazione
competenza
C
I-Integra gruppi emarginati
competenza
B
I-Progetti di volontariato
competenza
BB
I-Etica e privacy
competenza
C
I-Rete artisti romani
competenza
F
III-Spettacolo ambientale
progetto
F
I-Museo lituano istruzione
competenza
F
I-Archivio artistico
competenza
F
V-Export Eco Museo
richiesta
E
V-Fotografia terapeutica
richiesta
F
V-Paesaggi sonori
richiesta
D
I-Creazione siti web
competenza
F
I-Formazione informale
competenza
C
I-Formazione di genere
competenza
C
I-Imprese industria metalli
competenza
B
V-Progetto formativo
richiesta
F
V-Apprendimento adulti
richiesta
E
I-Modelli pedagogici
competenza
D
IV-Ospedale Grecia
beneficiario
F
V-Idrogeno per aerei
richiesta
C
I-Concetti ATM innovativi
competenza
F
I-Hub di ricerca
competenza
E
I-Innovazione aziendale
competenza
B
I-Ospedale spagnolo
competenza
C
I-Media politico UE
competenza
B
I-Sviluppo algoritmi
competenza
C
I-Cluster francese ambientale
competenza
B
I-Istruzione globale
competenza
B
I-Ricerca ambientale
competenza
BBB
II-Proprietà intellettuale
progettisti
B
I-Tecnologia verde
competenza
D
I-Videogiochi sociali
competenza
D
V-Sviluppo sistemi avionici
richiesta
F
I-Recupero metalli
competenza
C
IV-Network comuni lituani
beneficiario
BBB
III-Ricerca revisione contabile
progetto
F
II-Sviluppo progetti
progettisti
C
I-Diritto al lavoro
competenza
F
V-Progetti ingegneria civile
richiesta
F
V-Esperti politica sanitaria
richiesta
A
I-Diritti fondamentali
competenza
A
I-Agenzia creativa innovativa
competenza
F
V-Università Ucraina
richiesta
F
I-Produzione frutta e vino
competenza
BB
V-Ricerca progetti e consorzi
richiesta
C
I-Comunicatori e scienziati
competenza
F
I-Supporti impianti solari
competenza
F
I-Educazione allo sviluppo
competenza
D
I-Riciclo beni e materiali
competenza
F
I-Prospettiva democratica
competenza
F
I-Esclusione sociale
competenza
C
I-Assistenti virtuali
competenza
D
IV-Spazio culturale Lituania
beneficiario
E
I-Edifici sostenibili
competenza
D
I-Media finanziamenti UE
competenza
F
I-Seminari e tirocini
competenza
BB
IV-Agenzia regionale sviluppo
beneficiario
B
I-Misurazione aspetti sociali
competenza
B
I-Radio e TV locali Spagna
competenza
E
I-Valutazione ecologica
competenza
B
I-Museo bambini
competenza
B
Mostra altri