🔴 5c9a
Produttori audiovisivi
🔴 5c9a
Produttori audiovisivi

 FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO  fondo perduto

 FINANZIAMENTO

 EUROPEO DIRETTO

 fondo perduto

🔴 5c9a

Promuovere la competitività delle società di produzione indipendenti europee e di aumentare il loro peso economico sul mercato.

L'obiettivo è anche quello di aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare progetti con il potenziale di circolare in tutta Europa e oltre, e di facilitare la coproduzione europea e internazionale.

Il sostegno fornirà inoltre un punto di accesso ai talenti emergenti, dando loro l'opportunità di dirigere un cortometraggio con il supporto di solide basi fornite da aziende esperte.

Risultati attesi:
🎯 Una posizione più forte sui mercati europei e internazionali per le aziende selezionate.
🎯 Aumento della qualità, della fattibilità, del potenziale transfrontaliero e del valore di mercato delle opere audiovisive europee.

Descrizione delle attività da finanziare
Sarà dato sostegno alle società di produzione europee indipendenti in grado di sviluppare una serie di 2 o 3 opere audiovisive (fiction, animazione, documentario creativo). Ciò dovrebbe consentire alle società di produzione di ridurre i rischi e aumentare la loro capacità di attrarre e trattenere talenti.

Lo sviluppo fornirà supporto allo sviluppo di un minimo di 2 e un massimo di 3 opere per lo sfruttamento commerciale destinate all'uscita nelle sale cinematografiche, alla trasmissione televisiva o allo sfruttamento commerciale su piattaforme digitali o in un ambiente multipiattaforma nelle seguenti categorie: animazione, documentario creativo o fiction. I candidati possono aggiungere un cortometraggio di un talento emergente al loro listino (facoltativo).

L'obiettivo è quello di fornire fondi alle società di produzione audiovisiva per sviluppare lavori con elevato valore creativo e diversità culturale e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero. Le società sono incoraggiate a sviluppare strategie di marketing e distribuzione fin dall'inizio della fase di sviluppo, migliorando così il potenziale per raggiungere il pubblico a livello europeo e internazionale.

Si persegue inoltre una maggiore cooperazione, compreso lo sviluppo congiunto, tra gli operatori dei diversi paesi che partecipano, nonché il rafforzamento della competitività delle società di produzione audiovisiva europee, consolidando la loro capacità di investimento nella fase di sviluppo ed espandendo le attività delle aziende e la loro capacità di innovazione per esplorare nuovi campi e mercati.

Particolare attenzione sarà data alle candidature che presentino strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e più rispettosa dell'ambiente e per assicurare equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.
🔴 5c9a

Promuovere la competitività delle società di produzione indipendenti europee e di aumentare il loro peso economico sul mercato.

L'obiettivo è anche quello di aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare progetti con il potenziale di circolare in tutta Europa e oltre, e di facilitare la coproduzione europea e internazionale.

Il sostegno fornirà inoltre un punto di accesso ai talenti emergenti, dando loro l'opportunità di dirigere un cortometraggio con il supporto di solide basi fornite da aziende esperte.

Risultati attesi:
🎯 Una posizione più forte sui mercati europei e internazionali per le aziende selezionate.
🎯 Aumento della qualità, della fattibilità, del potenziale transfrontaliero e del valore di mercato delle opere audiovisive europee.

Descrizione delle attività da finanziare
Sarà dato sostegno alle società di produzione europee indipendenti in grado di sviluppare una serie di 2 o 3 opere audiovisive (fiction, animazione, documentario creativo). Ciò dovrebbe consentire alle società di produzione di ridurre i rischi e aumentare la loro capacità di attrarre e trattenere talenti.

Lo sviluppo fornirà supporto allo sviluppo di un minimo di 2 e un massimo di 3 opere per lo sfruttamento commerciale destinate all'uscita nelle sale cinematografiche, alla trasmissione televisiva o allo sfruttamento commerciale su piattaforme digitali o in un ambiente multipiattaforma nelle seguenti categorie: animazione, documentario creativo o fiction. I candidati possono aggiungere un cortometraggio di un talento emergente al loro listino (facoltativo).

L'obiettivo è quello di fornire fondi alle società di produzione audiovisiva per sviluppare lavori con elevato valore creativo e diversità culturale e ampio potenziale di sfruttamento transfrontaliero. Le società sono incoraggiate a sviluppare strategie di marketing e distribuzione fin dall'inizio della fase di sviluppo, migliorando così il potenziale per raggiungere il pubblico a livello europeo e internazionale.

Si persegue inoltre una maggiore cooperazione, compreso lo sviluppo congiunto, tra gli operatori dei diversi paesi che partecipano, nonché il rafforzamento della competitività delle società di produzione audiovisiva europee, consolidando la loro capacità di investimento nella fase di sviluppo ed espandendo le attività delle aziende e la loro capacità di innovazione per esplorare nuovi campi e mercati.

Particolare attenzione sarà data alle candidature che presentino strategie adeguate per garantire un'industria più sostenibile e più rispettosa dell'ambiente e per assicurare equilibrio di genere, inclusione, diversità e rappresentatività.

focus

EU HELP

I-Cittadinanza attiva

competenza
BBB

V-Arredo urbano innovativo

richiesta
D

V-Cluster illuminazione

richiesta
C

V-Ricerca progetti e consorzi

richiesta
C

I-Progettazione edilizia

competenza
A

I-Edilizia residenziale

competenza
C

IV-Governance partecipativo

beneficiario
F

I-Progettazione urbana

competenza
C

I-Infrastrutture verdi

competenza
C

I-Uso multiplo energia acque

competenza
B

V-Energia magazzino

richiesta
F

II-Esperti legge e innovazione

progettisti
BBB

I-Dati biomedici

competenza
C

I-Governance regionale

competenza
B

I-Sistemi energetici

competenza
A

I-Sviluppo standard ricerca

competenza
BBB

I-Competenze innovative

competenza
D

III-Cattura energia CO2

progetto
F

I-Materiali minerali

competenza
B

I-Ingegneria IA materiali

competenza
D

I-Scuola agronomia

competenza
E

III-Monitoraggio ambientale

progetto
F

I-Cluster aereospazio

competenza
C

IV-Protezione civile Germania

beneficiario
C

IV-Ospedale Grecia

beneficiario
F

I-Composti stratificati

competenza
AAA

I-Politecnico Ucraina

competenza
D

I-Materiali didattici

competenza
BBB

I-Invenzioni Finlandesi

competenza
E

IV-Gestione rifiuti

beneficiario
E

I-Cluster IT in Romania

competenza
B

IV-Imprese Malta

beneficiario
B

I-Investimenti Slovenia

competenza
B

I-Supporto startup

competenza
BB

IV-Sviluppo imprese Milano

beneficiario
E

IV-Fondo startup Ucraina

beneficiario
D

I-Gestione innovazione

competenza
B

I-Sviluppo Regione Turchia

competenza
E

I-Ricerca ambientale

competenza
BBB

I-Appalti pre commerciali

competenza
D

III-Produzione di biometanolo

progetto
E

I-Imbarcazioni 0 emissioni

competenza
D

I-Ponte scienza economia

competenza
C

I-Ricerca scienze sociali

competenza
B

I-Inclusione digitale

competenza
B

IV-Salute Provincia Turchia

beneficiario
F

I-Soluzioni software

competenza
C

I-Robotica marina

competenza
D

I-Produzione energia elettrica

competenza
C

V-Diritto energia eolica

richiesta
BBB

II-Impatto progetti UE

progettisti
BB

II-Team multidisciplinare

progettisti
C

I-Gruppo mediatico Cipro

competenza
B

I-Accumulo energia

competenza
AA

I-Ricerca applicata

competenza
B

I-Monitoraggio termico

competenza
B

I-Pompe di calore

competenza
A

I-Materie plastiche

competenza
C

II-Comunicazione scientifica

progettisti
B

I-Stampa 3D calcestruzzo

competenza
A

I-Soluzioni robotiche edilizia

competenza
C

II-Gestione sovvenzioni UE

progettisti
F

II-Supporto richiesta fondi

progettisti
C

I-Sviluppo rurale

competenza
F

I-Formazione adulti

competenza
BB

IV-Polizia Moldavia

beneficiario
BB

IV-Transizione energetica

beneficiario
C

V-Stakeholder quartiere

richiesta
BB

V-Preparazione emergenze clima

richiesta
B

IV-Ministero Interni Romania

beneficiario
BB

III-Pillole diagnosi intelligenti

progetto
B

I-Sistemi riscaldamento

competenza
AA

IV-Comuni Polonia

beneficiario
F

IV-Network 160 metropoli

beneficiario
D

I-Soluzioni resilienti clima

competenza
AA

V-Manutenzione stradale

richiesta
F

II-Sviluppo progetto

progettisti
D

II-Potenziare eccellenza

progettisti
C

IV-Comune Marsiglia

beneficiario
C

I-Psicologi ambientali

competenza
C

II-Scrittura proposte progetti

progettisti
BB

I-Energie rinnovabili

competenza
C

II-Standard

progettisti
B

V-Partner industriale

richiesta
D

I-Sicurezza urbana

competenza
C

I-Soluzioni tessili

competenza
E

I-Sviluppo capacità

competenza
B

II-Collaborazione Horizon

progettisti
F

I-Università Tunisia

competenza
F

IV-Industrie metalmeccaniche

beneficiario
E

I-Rischio informatico

competenza
D

I-Formazione docenti

competenza
D

I-Analisi mercato

competenza
C

I-Analisi costi sanitari

competenza
D

I-Concetti ATM innovativi

competenza
F

I-Sviluppo algoritmi

competenza
C

I-Istruzione globale

competenza
B

II-Proprietà intellettuale

progettisti
B

I-Tecnologia verde

competenza
D

I-Monitoraggio aria

competenza
E

I-Supporti impianti solari

competenza
F

I-Educazione digitale

competenza
F

I-Media finanziamenti UE

competenza
F

I-Guasti sistemi eolici

competenza
D

I-Cittadini attivi

competenza
D

I-Impatto pubblico

competenza
C

V-IA analisi genomica

richiesta
A

I-Quartieri inclusivi

competenza
C

I-Scienze applicate

competenza
B

I-Ageism di genere

competenza
F

I-Cittadinanza attiva

competenza
BBB

V-Arredo urbano innovativo

richiesta
D