Ecosistemi innovazione
ON
ON

ID:

5e10s

IMPORTO:

€ 1.000.000

fondo perduto:

100%

OFF:

15/10/25
★★★☆☆
⬤⬤⬤
⚐⚐⚐
0
0,000

 FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO  fondo perduto

🆔 5e10s 🎯 € 1.000.000 ⏰ 15/10/25 👉 100%

Consente alle autorità nazionali, regionali e/o locali, responsabili delle politiche e dei programmi di innovazione degli Stati membri, dei paesi associati e/o delle loro regioni, e di altri attori della ricerca e dell'innovazione, di preparare programmi pluriennali congiunti di attività e piani d'azione allo scopo di rafforzare le prestazioni e la capacità dei loro ecosistemi di innovazione, per affrontare congiuntamente le sfide a livello UE, nazionale, regionale e locale.

I candidati sono incoraggiati a considerare una durata del progetto compresa tra 12 e 18 mesi e, nelle loro proposte, dovrebbero:

📌Individuare ambiti e attività di cooperazione per migliorare il coordinamento e la direzionalità dei loro investimenti e delle loro politiche in materia di ricerca e innovazione e migliorare l'efficienza e le prestazioni degli ecosistemi di innovazione dell'UE.

📌Spiegare i loro collegamenti con la Nuova Agenda Europea per l'Innovazione.

📌Pianificare le loro azioni a lungo termine.

📌Fornire una giustificazione sulla necessità di quelle attività congiunte che dovrebbero essere scalabili a livello europeo e dimostrare il loro forte valore aggiunto UE, spiegando il potenziale di crescita e competitività previsto nel settore mirato

📌Spiegare in che modo i piani d'azione proposti migliorano le sinergie dei fondi e dei programmi dell'UE, nazionali e/o regionali e incoraggiano l'allineamento dei loro programmi di innovazione;

📌Spiegare il processo che intendono seguire, con un approccio aperto, chiaro, realistico e orientato all'impatto, inclusi i meccanismi di orientamento e gli strumenti pertinenti;

📌Presentare quali risorse di conoscenza comune ci si aspetta dai piani d'azione proposti e i benefici per i beneficiari previsti dai piani;

📌Progettare progetti pilota per azioni specifiche, con la possibilità di testarli con progetti selezionati con i finanziamenti a cascata non obbligatori;

📌Presentare gli obiettivi prefissati da raggiungere.

📌Garantire l'inclusività e la diversità con il coinvolgimento di diversi attori dell'innovazione provenienti dalla quadrupla elica, ad esempio singoli inventori, industria, startup, scaleup e PMI, investitori, hub dell'innovazione, associazioni imprenditoriali, cluster, acquirenti pubblici e privati ​​di soluzioni innovative, nonché cittadini e organizzazioni della società civile.

Le proposte per lo sviluppo di un piano d'azione congiunto a lungo termine possono comprendere le due (2) fasi seguenti:

Una prima fase volta a promuovere uno stretto dialogo tra i principali stakeholder per la costruzione di strategie/partnership, la mappatura e l'analisi di agende/strategie/politiche/piani/attività di innovazione nazionali e/o regionali e/o locali esistenti.

Una seconda fase è dedicata alla concretizzazione, all'impostazione e alla finalizzazione del/dei piano/i d'azione congiunto/i e all'assegnazione delle attività nel periodo previsto dai piani d'azione proposti.

L'attuazione dei piani d'azione proposti non rientra in questo tema, a meno che il progetto non utilizzi il programma dei finanziamenti a cascata. Per quanto riguarda l'attuazione, le proposte selezionate nell'ambito di questo tema potranno richiedere ulteriore sostegno finanziario da altri programmi dell'UE e/o altri programmi pubblici e/o privati.

Nuovo paragrafo

INN

Ecosistemi innovazione

15/10/25
€ 1.000.000
ENV

Progetto acqua scuola

30/06/25
€ 10.000
CTZ

Diritti e valori UE

18/09/25
€ 75.000

Sviluppo IA PMI

16/07/25
€ 60.000

Investimenti energetici

23/09/25
€ 1.500.000

Energia pulita Città

23/09/25
€ 1.750.000

Ricercatori eccellenti

10/09/25
€ 100.000

Impatto alimentare

13/11/25
€ 250.000

Competenze digitali

27/05/25
€ 1.000.000

Network alimentare

09/07/25
€ 200.000

Produttori audiovisivi

17/09/25
€ 310.000

Risposta Protezione Civile

15/05/25
€ 500.000

Borsa Master calcolo

15/06/25
€ 10.000

Infrastrutture combustibili

11/06/25
€ 1.000.000

Economia e finanza sociale

19/06/25
€ 1.500.000

Borsa Master embedded

15/06/25
€ 10.000

Creare nuovi mercati

21/05/25
€ 3.000.000

Sviluppo tecnologico

17/09/25
€ 2.450.000

Borsa Master Cybersecurity

15/06/25
€ 10.000

Educazione digitale IA

27/05/25
€ 1.000.000

Notte Europea Ricercatori

22/10/25
€ 300.000

Borsa Master IA

15/06/25
€ 10.000

PMI economia sociale

01/07/25
€ 30.000

Normativa cielo EU digitale

16/09/25
€ 2.000.000

Gemellaggio tra Città

17/09/25
€ 50.745

Emissioni aviazione

16/09/25
€ 2.000.000

Eccellenza professionale

11/06/25
€ 4.000.000

Terapia malattie rare

09/07/25
€ 150.000

Investimenti azionari UE

16/12/25
€ 30.000.000

Finanziamenti start up

18/12/25
€ 2.500.000

Giornalismo scientifico

05/05/26
€ 6.000

Ecosistemi innovazione

15/10/25
€ 1.000.000

Progetto acqua scuola

30/06/25
€ 10.000

SUPPORTO TECNICO GRATUITO CERTIFICATO EU FUNDING

V-Riciclo scarti

richiesta
AAA

V-Borsa studio biochimica

richiesta
AAA

I-Trasferimento tecnologico

competenza
BB

IV-Riscaldamento provinciale

beneficiario
C

I-Diritto processuale

competenza
A

I-Divulgazione Ambientale

competenza
D

I-Nuove colture

competenza
B

I-Sicurezza urbana

competenza
D

II-Team inter disciplinare

progettisti
BBB

I-Lavori edili transizione

competenza
D

V-Borse studio politica

richiesta
A

I-Gruppo mediatico Cipro

competenza
B

V-Post - Dottorato Spagna

richiesta
BBB

I-Formazione Grecia

competenza
BB

I-Ecosistemi sanitari

competenza
C

I-Integrazioni tecnologiche

competenza
BB

I-Informatica giuridica

competenza
F

I-Eco materiali

competenza
BB

I-Partner tecnologico

competenza
BBB

I-Sviluppo capacità

competenza
B

I-Migranti in Spagna

competenza
C

IV-Agenzia Nazionale Pagamento

beneficiario
C

II-Istruzione diversi settori

progettisti
BB

I-Diritti umani e inclusione

competenza
C

II-Standard

progettisti
B

V-Partner industriale

richiesta
E

III-Diagnosi predittiva

progetto
D

I-Gioco serio

competenza
E

I-Rivestimenti polimerici

competenza
BB

III-Pillole diagnosi intelligenti

progetto
B

II-Potenziare eccellenza

progettisti
C

I-R&S settore chimico

competenza
D

IV-Comune di Venezia

beneficiario
B

I-Prevenzione sanitaria

competenza
A

III-Export Spagna

progetto
D

V-Partner UE

richiesta
F

II-Sviluppo progetto

progettisti
D

II-Collaborazione Horizon

progettisti
F

I-Bio sensori piante

competenza
C

IV-Imprese Malta

beneficiario
B

I-Diffusione nuove tecnologie

competenza
C

I-Ricerca socio economica

competenza
BB

I-Ricerca applicata

competenza
B

III-Ricercatori post dottorato

progetto
A

I-Promuovere innovazione

competenza
B

IV-Agenti sociali

beneficiario
C

I-Sviluppo rurale

competenza
F

V-Partnership giovani

richiesta
D

I-Sostegno persone vulnerabili

competenza
B

I-Programmi educativi

competenza
C

I-Agricoltura sostenibile

competenza
C

I-Coinvolgimento giovani

competenza
C

I-Parco di innovazione

competenza
C

I-Integra gruppi emarginati

competenza
B

I-Progetti di volontariato

competenza
BB

I-Etica e privacy

competenza
C

I-Creazione siti web

competenza
F

I-Formazione informale

competenza
C

I-Formazione di genere

competenza
C

I-Imprese industria metalli

competenza
B

V-Progetto formativo

richiesta
F

V-Apprendimento adulti

richiesta
E

I-Modelli pedagogici

competenza
D

IV-Ospedale Grecia

beneficiario
F

V-Idrogeno per aerei

richiesta
C

I-Concetti ATM innovativi

competenza
F

I-Hub di ricerca

competenza
E

I-Innovazione aziendale

competenza
B

I-Ospedale spagnolo

competenza
C

I-Media politico UE

competenza
B

I-Sviluppo algoritmi

competenza
C

I-Cluster francese ambientale

competenza
B

I-Istruzione globale

competenza
B

I-Ricerca ambientale

competenza
BBB

II-Proprietà intellettuale

progettisti
B

I-Tecnologia verde

competenza
D

I-Videogiochi sociali

competenza
D

V-Sviluppo sistemi avionici

richiesta
F

I-Recupero metalli

competenza
C

IV-Network comuni lituani

beneficiario
BBB

III-Ricerca revisione contabile

progetto
F

II-Sviluppo progetti

progettisti
C

I-Diritto al lavoro

competenza
F

V-Progetti ingegneria civile

richiesta
F

V-Esperti politica sanitaria

richiesta
A

I-Diritti fondamentali

competenza
A

I-Agenzia creativa innovativa

competenza
F

V-Università Ucraina

richiesta
F

I-Produzione frutta e vino

competenza
BB

V-Ricerca progetti e consorzi

richiesta
C

I-Comunicatori e scienziati

competenza
F

I-Supporti impianti solari

competenza
F

I-Educazione allo sviluppo

competenza
D

I-Riciclo beni e materiali

competenza
F

I-Prospettiva democratica

competenza
F

I-Esclusione sociale

competenza
C

I-Assistenti virtuali

competenza
D

III-Prototipi virtuali

progetto
C

IV-Spazio culturale Lituania

beneficiario
E

I-Edifici sostenibili

competenza
D

I-Media finanziamenti UE

competenza
F

I-Seminari e tirocini

competenza
BB

IV-Agenzia regionale sviluppo

beneficiario
B

I-Misurazione aspetti sociali

competenza
B

I-Radio e TV locali Spagna

competenza
D

I-Valutazione ecologica

competenza
B

V-Esperto malattie infettive

richiesta
A

III-Post Dottorato Francia

progetto
BB

II-Implementazione progetti

progettisti
E

I-Sviluppo economico

competenza
F

I-Scienze applicate

competenza
B

V-Progetti energetici

richiesta
D

I-Microbiologia suolo

competenza
C

V-Riciclo scarti

richiesta
AAA

V-Borsa studio biochimica

richiesta
AAA