🟢 5o-9b
Inchiostro biomedico
€ 60.000 | 100%
15/09/25
★★★★☆
⬤⬤⬤⬤⬤
⚐
◕
🟢 5o-9b
Inchiostro biomedico
€ 60.000 | 100%
15/09/25
★★★★☆
⬤⬤⬤⬤⬤
⚐
◕
FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO fondo perduto
FINANZIAMENTO
EUROPEO DIRETTO
fondo perduto
🟢 5o-9b | € 60.000 | ⏰ 15/09/25 | 100% |
Integrazione della tecnologia di stampa a getto d'inchiostro nella catena del valore per la produzione di prodotti medicali e farmaceutici.
Colmare il divario tra domanda e offerta per l'adozione della tecnologia a getto d'inchiostro nel settore biomedico, affrontando i colli di bottiglia che ne ostacolano l'ingresso nel settore, tra cui la mancanza di inchiostri a getto d'inchiostro per biomateriali, la necessità di un'ulteriore ottimizzazione del processo di stampa a getto d'inchiostro multi-materiale e la necessità di stampanti a getto d'inchiostro conformi.
Dedicato alle PMI che intendono testare e sviluppare una nuova idea utilizzando le tecnologie sviluppate nell'ambito del progetto in una delle tre linee pilota:
👉 Sviluppo di una linea pilota composta da una stampante a getto d'inchiostro a 5 assi potenziata con capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 2 diversi tipi di inchiostri a getto d'inchiostro biodegradabili, inclusi inchiostri fotopolimerizzabili e a base d'acqua.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 4 diversi tipi di inchiostro, tra cui inchiostri a nanocellulosa, biorecettori e conduttivi. Il processo sarà combinato con la serigrafia di array di sensori elettrochimici e l'incollaggio di microchip.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare fino a 8 inchiostri a base d'acqua, inclusi principi attivi farmaceutici (API) e inchiostri grafici.
Integrazione della tecnologia di stampa a getto d'inchiostro nella catena del valore per la produzione di prodotti medicali e farmaceutici.
Colmare il divario tra domanda e offerta per l'adozione della tecnologia a getto d'inchiostro nel settore biomedico, affrontando i colli di bottiglia che ne ostacolano l'ingresso nel settore, tra cui la mancanza di inchiostri a getto d'inchiostro per biomateriali, la necessità di un'ulteriore ottimizzazione del processo di stampa a getto d'inchiostro multi-materiale e la necessità di stampanti a getto d'inchiostro conformi.
Dedicato alle PMI che intendono testare e sviluppare una nuova idea utilizzando le tecnologie sviluppate nell'ambito del progetto in una delle tre linee pilota:
👉 Sviluppo di una linea pilota composta da una stampante a getto d'inchiostro a 5 assi potenziata con capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 2 diversi tipi di inchiostri a getto d'inchiostro biodegradabili, inclusi inchiostri fotopolimerizzabili e a base d'acqua.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 4 diversi tipi di inchiostro, tra cui inchiostri a nanocellulosa, biorecettori e conduttivi. Il processo sarà combinato con la serigrafia di array di sensori elettrochimici e l'incollaggio di microchip.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare fino a 8 inchiostri a base d'acqua, inclusi principi attivi farmaceutici (API) e inchiostri grafici.
🟢 5o-9b | € 60.000 | ⏰ 15/09/25 | 100% |
Integrazione della tecnologia di stampa a getto d'inchiostro nella catena del valore per la produzione di prodotti medicali e farmaceutici.
Colmare il divario tra domanda e offerta per l'adozione della tecnologia a getto d'inchiostro nel settore biomedico, affrontando i colli di bottiglia che ne ostacolano l'ingresso nel settore, tra cui la mancanza di inchiostri a getto d'inchiostro per biomateriali, la necessità di un'ulteriore ottimizzazione del processo di stampa a getto d'inchiostro multi-materiale e la necessità di stampanti a getto d'inchiostro conformi.
Dedicato alle PMI che intendono testare e sviluppare una nuova idea utilizzando le tecnologie sviluppate nell'ambito del progetto in una delle tre linee pilota:
👉 Sviluppo di una linea pilota composta da una stampante a getto d'inchiostro a 5 assi potenziata con capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 2 diversi tipi di inchiostri a getto d'inchiostro biodegradabili, inclusi inchiostri fotopolimerizzabili e a base d'acqua.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 4 diversi tipi di inchiostro, tra cui inchiostri a nanocellulosa, biorecettori e conduttivi. Il processo sarà combinato con la serigrafia di array di sensori elettrochimici e l'incollaggio di microchip.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare fino a 8 inchiostri a base d'acqua, inclusi principi attivi farmaceutici (API) e inchiostri grafici.
Integrazione della tecnologia di stampa a getto d'inchiostro nella catena del valore per la produzione di prodotti medicali e farmaceutici.
Colmare il divario tra domanda e offerta per l'adozione della tecnologia a getto d'inchiostro nel settore biomedico, affrontando i colli di bottiglia che ne ostacolano l'ingresso nel settore, tra cui la mancanza di inchiostri a getto d'inchiostro per biomateriali, la necessità di un'ulteriore ottimizzazione del processo di stampa a getto d'inchiostro multi-materiale e la necessità di stampanti a getto d'inchiostro conformi.
Dedicato alle PMI che intendono testare e sviluppare una nuova idea utilizzando le tecnologie sviluppate nell'ambito del progetto in una delle tre linee pilota:
👉 Sviluppo di una linea pilota composta da una stampante a getto d'inchiostro a 5 assi potenziata con capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 2 diversi tipi di inchiostri a getto d'inchiostro biodegradabili, inclusi inchiostri fotopolimerizzabili e a base d'acqua.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare 4 diversi tipi di inchiostro, tra cui inchiostri a nanocellulosa, biorecettori e conduttivi. Il processo sarà combinato con la serigrafia di array di sensori elettrochimici e l'incollaggio di microchip.
👉 Capacità di stampa multi-materiale, in grado di elaborare fino a 8 inchiostri a base d'acqua, inclusi principi attivi farmaceutici (API) e inchiostri grafici.

19 maggio 2025
Sei interessato a questo finanziamento europeo diretto? Pubblica un annuncio sulla bacheca europea ufficiale attiva! Tutti i finanziamenti europei diretti sono pubblicati, come pagine web, sul portale europeo EU Funding, da dove è possibile effettuare la richiesta di attivazione. La maggior parte di queste opportunità finanziarie europee dirette, prevede la creazione di un Consorzio internazionale (solitamente almeno 3 Stati diversi). Per agevolare questo adempimento obbligatorio, l'Europa rende disponibile uno strumento (la bacheca del finanziamento) per cercare i partner necessari.
EU HELP