🟢 5p11g
Prove forensi
€ 3.000.000 | 100%
12/11/25
★★★★☆
⬤
⚐⚐⚐
◉
POST: 78
iBC: 0,7222
🟢 5p11g
Prove forensi
€ 3.000.000 | 100%
12/11/25
★★★★☆
⬤
⚐⚐⚐
◉
POST: 78
iBC: 0,7222
FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO fondo perduto
FINANZIAMENTO
EUROPEO DIRETTO
fondo perduto
🟢 5p11g | € 3.000.000 | ⏰ 12/11/25 | 100% |
Argomento aperto sulle moderne analisi delle informazioni e delle prove forensi e sulla polizia in prima linea.
Sono benvenute proposte che affrontino sfide nuove, imminenti o impreviste e/o soluzioni creative o innovative per migliorare l'analisi moderna delle informazioni e delle prove forensi o le attività di polizia in prima linea, non coperte dai temi dei bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2023-2024. Se si riferiscono ad alcuni dei temi trattati dai bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2021-2022, le proposte dovranno spiegare come si baseranno su di essi e non li duplicano.
Adattate alla natura, alla portata e alla tipologia dei progetti proposti, le proposte devono inoltre spiegare in modo convincente come pianificheranno e/o realizzeranno la dimostrazione, la sperimentazione o la convalida degli strumenti e delle soluzioni sviluppati. Inoltre, le proposte devono delineare i piani per sviluppare una possibile futura adozione e diffusione a livello nazionale e dell'UE per possibili fasi successive una volta completato il progetto. Le proposte devono inoltre considerare, basandosi su, se del caso, e non duplicare ricerche precedenti, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ricerche svolte nell'ambito di progetti di altri Programmi Quadro.
Argomento aperto sulle moderne analisi delle informazioni e delle prove forensi e sulla polizia in prima linea.
Sono benvenute proposte che affrontino sfide nuove, imminenti o impreviste e/o soluzioni creative o innovative per migliorare l'analisi moderna delle informazioni e delle prove forensi o le attività di polizia in prima linea, non coperte dai temi dei bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2023-2024. Se si riferiscono ad alcuni dei temi trattati dai bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2021-2022, le proposte dovranno spiegare come si baseranno su di essi e non li duplicano.
Adattate alla natura, alla portata e alla tipologia dei progetti proposti, le proposte devono inoltre spiegare in modo convincente come pianificheranno e/o realizzeranno la dimostrazione, la sperimentazione o la convalida degli strumenti e delle soluzioni sviluppati. Inoltre, le proposte devono delineare i piani per sviluppare una possibile futura adozione e diffusione a livello nazionale e dell'UE per possibili fasi successive una volta completato il progetto. Le proposte devono inoltre considerare, basandosi su, se del caso, e non duplicare ricerche precedenti, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ricerche svolte nell'ambito di progetti di altri Programmi Quadro.
🟢 5p11g | € 3.000.000 | ⏰ 12/11/25 | 100% |
Argomento aperto sulle moderne analisi delle informazioni e delle prove forensi e sulla polizia in prima linea.
Sono benvenute proposte che affrontino sfide nuove, imminenti o impreviste e/o soluzioni creative o innovative per migliorare l'analisi moderna delle informazioni e delle prove forensi o le attività di polizia in prima linea, non coperte dai temi dei bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2023-2024. Se si riferiscono ad alcuni dei temi trattati dai bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2021-2022, le proposte dovranno spiegare come si baseranno su di essi e non li duplicano.
Adattate alla natura, alla portata e alla tipologia dei progetti proposti, le proposte devono inoltre spiegare in modo convincente come pianificheranno e/o realizzeranno la dimostrazione, la sperimentazione o la convalida degli strumenti e delle soluzioni sviluppati. Inoltre, le proposte devono delineare i piani per sviluppare una possibile futura adozione e diffusione a livello nazionale e dell'UE per possibili fasi successive una volta completato il progetto. Le proposte devono inoltre considerare, basandosi su, se del caso, e non duplicare ricerche precedenti, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ricerche svolte nell'ambito di progetti di altri Programmi Quadro.
Argomento aperto sulle moderne analisi delle informazioni e delle prove forensi e sulla polizia in prima linea.
Sono benvenute proposte che affrontino sfide nuove, imminenti o impreviste e/o soluzioni creative o innovative per migliorare l'analisi moderna delle informazioni e delle prove forensi o le attività di polizia in prima linea, non coperte dai temi dei bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2023-2024. Se si riferiscono ad alcuni dei temi trattati dai bandi Horizon Europe "Lotta alla criminalità e al terrorismo" 2021-2022, le proposte dovranno spiegare come si baseranno su di essi e non li duplicano.
Adattate alla natura, alla portata e alla tipologia dei progetti proposti, le proposte devono inoltre spiegare in modo convincente come pianificheranno e/o realizzeranno la dimostrazione, la sperimentazione o la convalida degli strumenti e delle soluzioni sviluppati. Inoltre, le proposte devono delineare i piani per sviluppare una possibile futura adozione e diffusione a livello nazionale e dell'UE per possibili fasi successive una volta completato il progetto. Le proposte devono inoltre considerare, basandosi su, se del caso, e non duplicare ricerche precedenti, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ricerche svolte nell'ambito di progetti di altri Programmi Quadro.
ACCEDI ALLA FONTE UFFICIALE
- Crea il tuo account gratuito FEDx.
- Seleziona i finanziamenti attivi di tuo interesse.
- Utilizza i bonus gratuiti per l'acquisto.
focus
Prove forensi
12/11/25
€ 3.000.000 | 100%
Rigenerazione spazi comuni
12/11/25
€ 3.500.000 | 100%
Impatto alimentare
13/11/25
€ 250.000 | 70%
Ristrutturazioni edilizie
17/02/26
€ 5.000.000 | 100%
Infrastrutture combustibili
04/03/26
€ 1.000.000 | 50%
Giornalismo scientifico
07/05/26
€ 6.000 | 100%
EU HELP















