🔴 5o4w
Sovvenzioni UE ONG sociali
🔴 5o4w
Sovvenzioni UE ONG sociali
FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO fondo perduto
FINANZIAMENTO
EUROPEO DIRETTO
fondo perduto
🔴 5o4w
Attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali e del suo piano d'azione, assicurando transizioni giuste, proteggendo i mezzi di sussistenza, incrementando l'occupazione, riducendo la povertà e le disuguaglianze e creando opportunità per tutti.
Si concentrano in particolare sui principi volti a garantire l'accesso a un'adeguata protezione sociale durante tutto il ciclo di vita e ad affrontare le barriere all'inclusione sociale di alcuni gruppi particolarmente svantaggiati, come l'inclusione delle persone con disabilità e l'alloggio e l'assistenza per i senzatetto.
Ambito:
I risultati attesi sono:
(a) una maggiore consapevolezza delle politiche e dei finanziamenti dell'UE tra i membri della rete;
(b) una maggiore consapevolezza delle autorità nazionali e dell'UE circa le esigenze e il potenziale delle organizzazioni rappresentate dalle reti;
(c) una maggiore capacità delle reti e dei loro membri di supportare l'elaborazione delle politiche nei rispettivi settori; e
(d) una migliore ricerca e disponibilità di dati sui settori in cui operano le reti.
Attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali e del suo piano d'azione, assicurando transizioni giuste, proteggendo i mezzi di sussistenza, incrementando l'occupazione, riducendo la povertà e le disuguaglianze e creando opportunità per tutti.
Si concentrano in particolare sui principi volti a garantire l'accesso a un'adeguata protezione sociale durante tutto il ciclo di vita e ad affrontare le barriere all'inclusione sociale di alcuni gruppi particolarmente svantaggiati, come l'inclusione delle persone con disabilità e l'alloggio e l'assistenza per i senzatetto.
Ambito:
I risultati attesi sono:
(a) una maggiore consapevolezza delle politiche e dei finanziamenti dell'UE tra i membri della rete;
(b) una maggiore consapevolezza delle autorità nazionali e dell'UE circa le esigenze e il potenziale delle organizzazioni rappresentate dalle reti;
(c) una maggiore capacità delle reti e dei loro membri di supportare l'elaborazione delle politiche nei rispettivi settori; e
(d) una migliore ricerca e disponibilità di dati sui settori in cui operano le reti.
🔴 5o4w
Attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali e del suo piano d'azione, assicurando transizioni giuste, proteggendo i mezzi di sussistenza, incrementando l'occupazione, riducendo la povertà e le disuguaglianze e creando opportunità per tutti.
Si concentrano in particolare sui principi volti a garantire l'accesso a un'adeguata protezione sociale durante tutto il ciclo di vita e ad affrontare le barriere all'inclusione sociale di alcuni gruppi particolarmente svantaggiati, come l'inclusione delle persone con disabilità e l'alloggio e l'assistenza per i senzatetto.
Ambito:
I risultati attesi sono:
(a) una maggiore consapevolezza delle politiche e dei finanziamenti dell'UE tra i membri della rete;
(b) una maggiore consapevolezza delle autorità nazionali e dell'UE circa le esigenze e il potenziale delle organizzazioni rappresentate dalle reti;
(c) una maggiore capacità delle reti e dei loro membri di supportare l'elaborazione delle politiche nei rispettivi settori; e
(d) una migliore ricerca e disponibilità di dati sui settori in cui operano le reti.
Attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali e del suo piano d'azione, assicurando transizioni giuste, proteggendo i mezzi di sussistenza, incrementando l'occupazione, riducendo la povertà e le disuguaglianze e creando opportunità per tutti.
Si concentrano in particolare sui principi volti a garantire l'accesso a un'adeguata protezione sociale durante tutto il ciclo di vita e ad affrontare le barriere all'inclusione sociale di alcuni gruppi particolarmente svantaggiati, come l'inclusione delle persone con disabilità e l'alloggio e l'assistenza per i senzatetto.
Ambito:
I risultati attesi sono:
(a) una maggiore consapevolezza delle politiche e dei finanziamenti dell'UE tra i membri della rete;
(b) una maggiore consapevolezza delle autorità nazionali e dell'UE circa le esigenze e il potenziale delle organizzazioni rappresentate dalle reti;
(c) una maggiore capacità delle reti e dei loro membri di supportare l'elaborazione delle politiche nei rispettivi settori; e
(d) una migliore ricerca e disponibilità di dati sui settori in cui operano le reti.
focus
Prove forensi
12/11/25
€ 3.000.000 | 100%
Rigenerazione spazi comuni
12/11/25
€ 3.500.000 | 100%
Impatto alimentare
13/11/25
€ 250.000 | 70%
Finanziamenti start up
18/12/25
€ 2.500.000 | 70%
Ristrutturazioni edilizie
17/02/26
€ 5.000.000 | 100%
Infrastrutture combustibili
04/03/26
€ 1.000.000 | 50%
Giornalismo scientifico
07/05/26
€ 6.000 | 100%
Mostra altri
EU HELP
















