🔴 5p1r
Edilizia sostenibile
🔴 5p1r
Edilizia sostenibile
FINANZIAMENTO EUROPEO DIRETTO fondo perduto
FINANZIAMENTO
EUROPEO DIRETTO
fondo perduto
🔴 5p1r
Robotica e altre soluzioni automatizzate per la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione in un ambiente edificato sostenibile.
La trasformazione dell'ambiente costruito dovrebbe avvenire in modo da minimizzare l'impatto ambientale delle opere stesse.
Con la crescente diffusione di edifici sostenibili e ad alta efficienza energetica e di ristrutturazioni profonde, vi è una crescente necessità di sviluppare soluzioni robotiche e automatizzate per supportare processi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici sostenibili che siano meno dirompenti, più puliti e più rapidi.
Si prevede che i risultati del progetto contribuiranno a tutti i seguenti risultati attesi:
- Riduzione dei tempi di costruzione e ristrutturazione in cantiere (riduzione almeno del 40%).
- Riduzione degli errori nei lavori di costruzione e ristrutturazione.
- Maggiore efficienza delle risorse.
- Riduzione dei costi di costruzione e ristrutturazione.
- Riduzione delle emissioni di gas serra derivanti e miglioramento dell'efficienza energetica delle opere in cantiere.
- Ridotto impatto ambientale dei lavori di costruzione, compreso l'inquinamento, le polveri sottili [1] e il rumore, nelle immediate vicinanze.
- Riduzione dei rifiuti generati dai lavori in cantiere.
Robotica e altre soluzioni automatizzate per la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione in un ambiente edificato sostenibile.
La trasformazione dell'ambiente costruito dovrebbe avvenire in modo da minimizzare l'impatto ambientale delle opere stesse.
Con la crescente diffusione di edifici sostenibili e ad alta efficienza energetica e di ristrutturazioni profonde, vi è una crescente necessità di sviluppare soluzioni robotiche e automatizzate per supportare processi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici sostenibili che siano meno dirompenti, più puliti e più rapidi.
Si prevede che i risultati del progetto contribuiranno a tutti i seguenti risultati attesi:
- Riduzione dei tempi di costruzione e ristrutturazione in cantiere (riduzione almeno del 40%).
- Riduzione degli errori nei lavori di costruzione e ristrutturazione.
- Maggiore efficienza delle risorse.
- Riduzione dei costi di costruzione e ristrutturazione.
- Riduzione delle emissioni di gas serra derivanti e miglioramento dell'efficienza energetica delle opere in cantiere.
- Ridotto impatto ambientale dei lavori di costruzione, compreso l'inquinamento, le polveri sottili [1] e il rumore, nelle immediate vicinanze.
- Riduzione dei rifiuti generati dai lavori in cantiere.
🔴 5p1r
Robotica e altre soluzioni automatizzate per la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione in un ambiente edificato sostenibile.
La trasformazione dell'ambiente costruito dovrebbe avvenire in modo da minimizzare l'impatto ambientale delle opere stesse.
Con la crescente diffusione di edifici sostenibili e ad alta efficienza energetica e di ristrutturazioni profonde, vi è una crescente necessità di sviluppare soluzioni robotiche e automatizzate per supportare processi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici sostenibili che siano meno dirompenti, più puliti e più rapidi.
Si prevede che i risultati del progetto contribuiranno a tutti i seguenti risultati attesi:
- Riduzione dei tempi di costruzione e ristrutturazione in cantiere (riduzione almeno del 40%).
- Riduzione degli errori nei lavori di costruzione e ristrutturazione.
- Maggiore efficienza delle risorse.
- Riduzione dei costi di costruzione e ristrutturazione.
- Riduzione delle emissioni di gas serra derivanti e miglioramento dell'efficienza energetica delle opere in cantiere.
- Ridotto impatto ambientale dei lavori di costruzione, compreso l'inquinamento, le polveri sottili [1] e il rumore, nelle immediate vicinanze.
- Riduzione dei rifiuti generati dai lavori in cantiere.
Robotica e altre soluzioni automatizzate per la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione in un ambiente edificato sostenibile.
La trasformazione dell'ambiente costruito dovrebbe avvenire in modo da minimizzare l'impatto ambientale delle opere stesse.
Con la crescente diffusione di edifici sostenibili e ad alta efficienza energetica e di ristrutturazioni profonde, vi è una crescente necessità di sviluppare soluzioni robotiche e automatizzate per supportare processi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici sostenibili che siano meno dirompenti, più puliti e più rapidi.
Si prevede che i risultati del progetto contribuiranno a tutti i seguenti risultati attesi:
- Riduzione dei tempi di costruzione e ristrutturazione in cantiere (riduzione almeno del 40%).
- Riduzione degli errori nei lavori di costruzione e ristrutturazione.
- Maggiore efficienza delle risorse.
- Riduzione dei costi di costruzione e ristrutturazione.
- Riduzione delle emissioni di gas serra derivanti e miglioramento dell'efficienza energetica delle opere in cantiere.
- Ridotto impatto ambientale dei lavori di costruzione, compreso l'inquinamento, le polveri sottili [1] e il rumore, nelle immediate vicinanze.
- Riduzione dei rifiuti generati dai lavori in cantiere.
focus
Prove forensi
12/11/25
€ 3.000.000 | 100%
Rigenerazione spazi comuni
12/11/25
€ 3.500.000 | 100%
Impatto alimentare
13/11/25
€ 250.000 | 70%
Finanziamenti start up
18/12/25
€ 2.500.000 | 70%
Ristrutturazioni edilizie
17/02/26
€ 5.000.000 | 100%
Infrastrutture combustibili
04/03/26
€ 1.000.000 | 50%
Giornalismo scientifico
07/05/26
€ 6.000 | 100%
Mostra altri
EU HELP















